Pisello a grano rugoso MERAVIGLIA DI KELVEDON - Molto produttiva, varietà precoce - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Pisello a grano rugoso MERAVIGLIA DI KELVEDON - Molto produttiva, varietà precoce - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Tra le varietà più apprezzate dagli orticoltori esperti e dagli appassionati, il pisello a grano rugoso Meraviglia di Kelvedon si distingue per produttività e precocità straordinarie. Pisum sativum di origine inglese, questa varietà è particolarmente adatta a chi cerca raccolti abbondanti e di qualità nel proprio orto domestico.
La pianta si presenta compatta e bassa, caratteristica che la rende ideale sia per coltivazioni in pieno campo sia per gli spazi più ridotti. I baccelli, lunghi e ben riempiti, racchiudono grani rugosi di colore verde scuro, rinomati per la loro dolcezza e il sapore intenso. Consumati freschi direttamente dalla pianta oppure conservati tramite surgelazione o in vasetto, regalano sempre un gusto eccezionale.
La semina in pieno campo si effettua tra marzo e aprile, scegliendo giornate miti e assicurandosi che il terreno sia ben lavorato e drenante. È fondamentale rispettare la profondità di 4-5 cm: seminare troppo in superficie o troppo in profondità compromette la germinazione e lo sviluppo iniziale delle piantine.
È consigliabile mantenere una distanza di 30-40 cm tra le file e circa 5 cm tra un seme e l’altro sulla fila. Questo accorgimento consente all’aria e alla luce di circolare liberamente, riducendo il rischio di malattie fungine e favorendo una crescita vigorosa e uniforme.
La raccolta avviene tra giugno e luglio: il tempismo in questo passaggio è essenziale per ottenere piselli teneri e saporiti, pronti per essere gustati o conservati. Seguire queste semplici indicazioni permette di godere appieno delle qualità di questa varietà, che saprà offrire grandi soddisfazioni sia ai giardinieri alle prime armi sia agli orticoltori più esperti.
Pisum sativum
La semina in piena terra si effettua tra marzo e aprile, quando il rischio di gelate è ormai passato. È fondamentale lavorare il terreno in profondità e assicurarsi che sia ben drenato e soffice.
La distanza di semina raccomandata è 30-40x5 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua generalmente tra giugno e luglio, quando i frutti hanno raggiunto la piena maturazione. È preferibile raccoglierli nelle prime ore del mattino per mantenerne intatte freschezza e qualità organolettiche.
La profondità di semina raccomandata è 4-5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Markerbse Wunder von Kelvedon erwies sich als unkompliziert in der Handhabung und zeigte ein verlässliches Wachstum. Die Saat wirkte sauber sortiert, ließ sich präzise platzieren und entwickelte sich zu robusten Pflanzen mit angenehmem Erscheinungsbild.
Il sacchetto è arrivato integro e si apre facile, dentro ci sono parecchi semi che ho messo subito nel terreno. Sono spuntati in fretta e hanno dato baccelli ben pieni che si raccolgono senza troppi sforzi. Alcuni steli mollano un po’ ma con un sostegno semplice tengono bene e il raccolto rimane abbondante.
Das Säen ging problemlos und war schnell erledigt. Danach entwickelten sich die Pflanzen stetig mit kräftigem Grün, das leicht zu pflegen war. Mit etwas Wasser und Aufmerksamkeit blieben sie stabil. Beim Ernten gab es viele Schoten mit angenehm süßem Geschmack, roh wie auch gekocht sehr lecker. Dass ich die Körner anfangs etwas zu dicht gesetzt hatte, störte kaum. Insgesamt wirkt die Sorte zuverlässig und hochwertig.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.