Peperone Corno di Toro Rosso - Gustoso e dolce - scelta eccellente per insalate fresche e sottaceti
- Prezzo unitario
- / per
Peperone Corno di Toro Rosso - Gustoso e dolce - scelta eccellente per insalate fresche e sottaceti
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il Peperone Corno di Toro Rosso è una varietà precoce di peperone particolarmente apprezzata dai giardinieri per la sua versatilità e il sapore dolce. Con il nome scientifico Capsicum annuum, questa pianta produce ortaggi grandi, allungati e conici, perfetti sia per il consumo fresco che per la preparazione di conserve e sottaceti. La caratteristica forma a corno e il colore rosso vivo dei suoi frutti maturi la rendono una scelta attraente per qualsiasi orto domestico.
La semina al coperto viene effettuata nei mesi di marzo e aprile. Questo metodo è ideale per proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse, assicurando una germinazione ottimale. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita sana e rigogliosa. Una volta germinati, è consigliabile attendere un periodo di circa 15 giorni prima di trasferirli all'aperto.
Per una crescita ottimale, la distanza di semina raccomandata è di 40 x 40 cm. Questa disposizione garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione alla luce solare, elementi chiave per il benessere della pianta. La profondità di semina ideale è di 0,5 cm: seguire questa indicazione è fondamentale per favorire una germinazione di successo.
Il periodo di raccolta del Peperone Corno di Toro Rosso va da agosto a settembre. Effettuare la raccolta nel momento giusto garantisce un sapore dolce e pieno, oltre a una resa ottimale. Questi peperoni sono perfetti da gustare crudi in insalate o cotti in varie preparazioni culinarie. Inoltre, si prestano bene alla conservazione in barattolo o alla preparazione di sottaceti, mantenendo tutto il loro sapore autentico.
Coltivare il Peperone Corno di Toro Rosso nel proprio orto porta grande soddisfazione grazie alla qualità unica dei frutti. La cura e l'attenzione poste nella semina e nella raccolta vengono abbondantemente ripagate con peperoni dolci, succulenti e esteticamente gradevoli. Sperimentare con questa varietà arricchirà senza dubbio l'esperienza di qualsiasi appassionato di giardinaggio.
Capsicum annuum
La semina al coperto viene effettuata nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
Il periodo di impianto è di 15 giorni. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina consigliata è di 40 x 40 cm, il che garantisce una circolazione d'aria ottimale e una corretta esposizione alla luce solare.
Il periodo di raccolta è da agosto a settembre. Effettuare la raccolta nel momento giusto garantisce un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale. Assicurati di seguire questa indicazione per una germinazione di successo.
0,3 g
Il periodo di impianto è di 15 giorni. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
I semi si spargono facilmente nel vaso, i primi getti sono comparsi senza problemi e vedere le piantine accendersi di colore vivo ha dato subito una bella soddisfazione.
Die Samen der Paprika Corno di Toro Rosso ließen sich angenehm einsetzen und entwickelten nach kurzer Zeit ein erfreuliches Bild im Beet. Das Wachstum zeigte kräftige Blätter, die Vorfreude auf die charakteristisch langen Früchte weckten. Im Geschmack erwiesen sich diese später als besonders mild und ausgewogen süß, wodurch sie frische Salate bereicherten und auch gegrillt eine feine Figur machten. Die Pflege während des Wachstums empfand ich als unkompliziert, da moderate Wassergaben völlig ausreichten. Insgesamt entstand dabei der Eindruck einer Sorte, die mit ihrem intensiven Aroma den Alltag geschmacklich wie optisch sehr bereichert.
Schlanke Schoten färben sich gleichmäßig tiefrot bis zur Spitze, was auf dem Teller sehr ordentlich wirkt und die Verarbeitung erleichtert. Beim Schneiden entstehen klare Stücke, die Struktur bleibt beim Braten erhalten und zerfällt nicht sofort. Der angenehm süße Geschmack hebt sich deutlich von üblicher Paprika ab, ohne wässrig oder schwer zu sein. Besonders auffällig ist das harmonische Zusammenspiel aus Farbe, Form und Konsistenz: kräftiges Rot in streckiger Länge sorgt für einen ruhigen Eindruck im Gericht. Die Pflanzen tragen übersichtlich angeordnete Früchte, wodurch Licht gut verteilt wird und jede Frucht gleichermaßen reift. Im Vergleich mit anderen Spitzpaprikas wirken sowohl Ausfärbung als auch Ertrag ausgewogen, sodass regelmäßig schöne Portionen verfügbar sind. Für den Alltag bedeutet das eine verlässliche Grundlage in der Küche egal ob frisch geschnitten im Salat oder kurz angebraten in der Pfanne.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.