Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo - Produttivo, con un sapore eccezionale
- Prezzo unitario
- / per
Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo - Produttivo, con un sapore eccezionale
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo (Capsicum annuum) rappresenta una straordinaria combinazione di due varietà precoci, ideale per gli appassionati di giardinaggio che desiderano arricchire il proprio orto con colori e sapori unici. Questa pianta versatile prospera sia in campo aperto che in serra, offrendo peperoni dolci e succosi, che possono essere gustati crudi o trasformati in conserve e sottaceti.
La semina al coperto dei semi di Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo avviene nei mesi di marzo e aprile. Questo metodo protegge efficacemente i semi dalle condizioni climatiche avverse, garantendo una germinazione ottimale. È cruciale piantare i semi al momento giusto, solitamente in un periodo di 15 giorni, per assicurare una crescita vigorosa della pianta.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia una distanza di semina di 40 x 40 cm. Questa spaziatura ottimale assicura una circolazione dell'aria adeguata e una corretta esposizione al sole, elementi essenziali per la salute e la produttività della pianta. Inoltre, i semi devono essere piantati a una profondità di 0,5 cm per garantire che la germinazione avvenga in modo uniforme e senza intoppi.
Il periodo di raccolta del Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo si estende tra agosto e settembre. Raccogliere i peperoni al momento giusto è fondamentale per assicurare un sapore delizioso e una resa ottimale. Durante questo periodo, i frutti raggiungono il massimo del loro sapore dolce e succoso, pronti per essere gustati freschi o utilizzati nelle vostre ricette preferite.
Coltivare il Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo non solo arricchisce il vostro giardino con colori vibranti, ma vi offre anche un prodotto versatile e delizioso. Seguire attentamente le indicazioni di semina e raccolta vi permetterà di ottenere piante sane e abbondanti, pronte a deliziare il vostro palato e quello dei vostri cari.
Iniziate oggi stesso la coltivazione del Peperone Corno di Toro Rosso e Giallo e sperimentate la gioia di raccogliere peperoni dolci e succosi, perfetti per ogni occasione. Questa varietà non solo aggiunge bellezza al vostro orto, ma vi garantisce anche un raccolto che soddisferà le vostre aspettative gastronomiche più elevate.
Capsicum annuum
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
Il periodo di impianto è di 15 giorni. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 40 x 40 cm. Questo assicura una circolazione dell'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta è tra agosto e settembre. Effettuare la raccolta al momento opportuno assicura un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm. Si consiglia di piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale. Assicurati di seguire questa indicazione per ottenere risultati di successo.
0,3 g
Il periodo di impianto è di 15 giorni. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Questi peperoni crescono con buona regolarità e sviluppano frutti lunghi e carnosi che catturano subito l’occhio per i colori brillanti. Le piante resistono bene, non chiedono cure complicate e con poche attenzioni danno un raccolto soddisfacente. Bello il contrasto tra rosso intenso e giallo vivo che rende vivace l’orto già dalle prime maturazioni. In cucina la polpa è croccante, dolce e delicatamente profumata, arricchisce tante ricette senza coprire gli altri ingredienti ma regalando sempre una nota piacevole. Alcuni esemplari partono più piano all’inizio ma poi recuperano offrendo comunque buoni risultati finali che invogliano a ripiantare anno dopo anno.
Die Aussaat dieser Paprikasorte verlief erfreulich unkompliziert, was mich besonders motivierte, regelmäßig kleine Fortschritte zu beobachten. Rasch entwickelte sich eine kräftige Blattfarbe, die dem kleinen Beet einen lebendigen Ausdruck gab. Schon beim ersten Nachwuchs fiel auf, wie zuverlässig die Pflanzen Struktur zeigten und wie angenehm sie in der Pflege blieben. Mit einfachem Gießen war schnell ein Rhythmus gefunden, der dazu beitrug, das Wachstum gleichmäßig voranzutreiben. Später zeigte sich ein deutlicher Unterschied zwischen den roten und gelben Früchten: beide wirkten optisch attraktiv nebeneinander und ergänzten sich geschmacklich interessant. Gerade beim Abschmecken frischer Stücke spürte man eine süßliche Note kombiniert mit einer sanften Würze, die Gerichten Leichtigkeit verlieh.
Kräftige Pflanzen entwickeln lange Schoten in tiefem Rot und hellem Gelb, die optisch richtig Eindruck machen. Der süß milde Geschmack passt sowohl roh im Salat als auch gegart in alltägliche Gerichte. Über einen längeren Zeitraum bilden sich immer wieder neue Früchte, sodass konstant genug geerntet werden kann und die Küche verlässlich Nachschub erhält.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.