Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Peperoncino - Alma Picante - Piccante, leggermente dolce, colorata

Acquistato da: 297 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 297 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027551
Prezzo di listino €2,43 €1,70 -30%
Prezzo unitario
per
In offerta

Peperoncino - Alma Picante - Piccante, leggermente dolce, colorata

Acquistato da: 297 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 297 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027551
Prezzo di listino €2,43 €1,70 -30%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il peperoncino Alma Picante rappresenta una scelta ideale per chi cerca una varietà distintiva e versatile. Questa pianta appartiene alla specie Capsicum annuum e si contraddistingue per la sua crescita vigorosa e il generoso raccolto di piccoli frutti tondeggianti. Caratterizzata da una maturazione variegata nei colori, questa tipologia di peperoncino passa dal bianco-crema al vivace arancio, per poi raggiungere un rosso intenso, offrendo un vero e proprio spettacolo cromatico nell’orto e sul balcone.

Uno dei principali punti di forza di questa varietà medio-precoce è la sua adattabilità: può essere coltivata con successo sia al coperto, sia in campo aperto o in vaso, rendendola perfetta anche per chi dispone di spazi limitati. I frutti, piccoli e dalla forma a ciliegia, sorprendono con un sapore piccante piacevolmente equilibrato da una nota dolce, ideale per arricchire piatti crudi, farciti o conservati sott’olio.

Per ottenere una crescita uniforme, si consiglia di seminare al coperto nel mese di marzo. Questa pratica protegge i semi dalle temperature ancora instabili di fine inverno e favorisce lo sviluppo omogeneo delle giovani piante. La profondità di semina ideale è di circa 0,5 cm: un’attenzione semplice ma fondamentale per assicurare una germinazione ottimale e una partenza vigorosa delle piantine.

Il trapianto delle piantine, da eseguire solitamente a maggio, va fatto con delicatezza: le giovani piantine vanno maneggiate con cura e trasferite a dimora rispettando una distanza di 40x40 cm tra una e l’altra. Questo accorgimento permette una buona aerazione e una distribuzione uniforme della luce, favorendo la salute della coltivazione e prevenendo eventuali problemi legati all’umidità.

La fase della raccolta, che si estende da luglio a ottobre, regala grande soddisfazione agli appassionati di orticoltura. Raccogliere i frutti al momento opportuno significa assaporare tutto il carattere speziato e l’intenso profumo di questa varietà, sfruttandola al meglio sia fresca sia conservata. Grazie alla sua versatilità e alla facilità di coltivazione, questa pianta saprà accompagnare con colore e sapore ogni stagione estiva.

Customer Reviews

Based on 33 reviews
91%
(30)
9%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

A
Alessia Grassi

Questo peperoncino mi è sembrato semplice da seguire nella crescita: i semi hanno preso bene e la pianta si sviluppa con continuità, quindi bastano acqua e qualche cura leggera per mantenerla in forma. Quando i frutti diventano rossi portano subito colore e il gusto deciso ma non troppo invadente aiuta a dare carattere anche a ricette quotidiane. In famiglia ci divertiamo a regolarne la piccantezza secondo i gusti e nel complesso risulta affidabile, pratico da gestire e piacevole da vedere sulla tavola.

M
Markus

Die Aussaat klappte problemlos und die Pflanzen entwickelten sich stetig. Sie wirkten stabil und zuverlässig, dazu machten die bunten Früchte richtig was her auf der Fensterbank. Im Geschmack kam eine angenehme Mischung aus Schärfe und leichter Süße hervor, sodass man sowohl optisch als auch kulinarisch Freude daran hat.