Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pastinaca semi-lunga Bianca - Universale, resistente al gelo - Pastinaca sativa - 100 g

SKU: 021552
Prezzo di listino €10,52
Prezzo unitario
per

Pastinaca semi-lunga Bianca - Universale, resistente al gelo - Pastinaca sativa - 100 g

SKU: 021552
Prezzo di listino €10,52
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, la pastinaca semi-lunga bianca (Pastinaca sativa) si distingue per la sua produttività e rusticità, offrendo radici coniche di media lunghezza dalla polpa candida, delicata e sorprendentemente aromatica. Questa varietà tardiva è particolarmente apprezzata per il suo gusto leggermente dolce, che valorizza una vasta gamma di ricette, dalle insalate più fresche alle zuppe più sostanziose.

La coltivazione della pianta è semplice, a patto di rispettare alcuni accorgimenti tecnici. La semina in pieno campo si effettua tra aprile e maggio, scegliendo un terreno ben lavorato, sciolto e privo di ristagni d’acqua. Il clima deve essere mite per favorire una germinazione rapida e uniforme: è quindi importante evitare le ultime gelate notturne tipiche della primavera precoce.

Per ottenere esemplari sani e ben sviluppati, è fondamentale rispettare la distanza consigliata tra le file e tra le singole piante: da 25 a 40 centimetri tra le file e 5 centimetri tra una pianta e l’altra. Questo intervallo permette una giusta circolazione dell’aria e una buona esposizione alla luce, elementi chiave per la salute dell’ortaggio.

La profondità di semina ideale per i semi di pastinaca semi-lunga bianca è di circa 2 cm sotto il livello del terreno. Mantenere questa profondità contribuisce a una germinazione uniforme e robusta, facilitando la crescita delle radici che possono svilupparsi dritte e senza ostacoli.

Questa varietà si raccoglie principalmente nei mesi di ottobre e novembre, ma anche a marzo e aprile, in base alle condizioni climatiche e al periodo di semina. La raccolta effettuata al giusto grado di maturità garantisce la massima dolcezza della polpa, rendendo la pastinaca perfetta sia consumata cruda in insalata sia cotta al vapore o arrosto, dove sprigiona tutto il suo aroma unico.

Che si decida di integrare questa specie in una purea cremosa o di abbinarla a una portata rustica, la pastinaca semi-lunga bianca saprà sempre aggiungere un tocco inconfondibile. Ideale per chi desidera riportare in cucina i sapori autentici della tradizione orticola, offrendo al tempo stesso una coltivazione gratificante nell’orto familiare.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

u
utente4044

Questi semi si sono rivelati pratici da gestire perché non richiedono troppe cure e crescono in modo regolare; l’orto mantiene un aspetto ordinato senza diventare pesante da seguire e le radici sviluppano un sapore piacevole che arricchisce ricette semplici, dando soddisfazione anche quando il tempo per occuparsene è limitato.