Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Van Sion - Narcissus - Crea cespi di fiori spettacolari - 5 bulbi

Acquistato da: 219 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 219 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023628
Prezzo di listino €13,40 €8,71 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Van Sion - Narcissus - Crea cespi di fiori spettacolari - 5 bulbi

Acquistato da: 219 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 219 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023628
Prezzo di listino €13,40 €8,71 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Van Sion si apre in primavera con fiori doppi dal fascino intramontabile, richiamo vivo ai giardini d’epoca e alle bordure fiorite di campagna. Le sue corolle, composte da numerosi petali arruffati, variano dal giallo intenso a sfumature più calde tendenti all’oro, talvolta velate di verde nella fase iniziale della fioritura. Questa ricchezza di forme e tonalità, unita a un portamento ordinato e compatto alto 25-35 cm, lo rende protagonista sia come elemento isolato sia in macchie dense, perfetto per chi desidera un effetto scenografico ma naturale.

Pianta bulbosa di grande adattabilità, il Van Sion predilige esposizioni soleggiate o in leggera penombra, resistendo bene anche in terreni medi o leggermente argillosi purché ben drenati. Nei giardini del Nord Italia si consiglia la messa a dimora tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud è possibile posticipare fino a inizio novembre, interrando i bulbi a 10-12 cm di profondità e distanziandoli 10-15 cm. Un elemento distintivo di questa cultivar storica è la capacità di moltiplicarsi spontaneamente nel tempo, creando nuclei fioriti sempre più ampi senza richiedere frequenti divisioni.

La fioritura, generalmente compresa tra metà aprile e inizio maggio, offre un prolungato spettacolo cromatico anche in annate fresche. Dopo la sfioritura è fondamentale lasciar maturare e ingiallire completamente il fogliame, così da permettere ai bulbi di accumulare sostanze di riserva per l’anno seguente. In zone con inverni rigidi può essere utile una leggera pacciamatura autunnale per proteggere le gemme embrionali dal gelo. Grazie alla rusticità, il Van Sion sopporta bene gelate tardive e brevi periodi di siccità primaverile, risultando adatto anche a giardini a bassa manutenzione.

Oltre al pregio estetico, questa varietà offre un concreto contributo alla biodiversità primaverile, attirando api e insetti pronubi che si nutrono del polline accessibile nonostante la struttura doppia del fiore. In contesti urbani o in terrazzi soleggiati, la coltivazione in vaso di almeno 20 cm di profondità garantisce buone fioriture, purché il substrato sia ricco e ben drenato. L’irrigazione deve essere moderata, evitando ristagni, e sospesa durante la dormienza estiva. In bordure miste la sua texture si armonizza bene con erbacee perenni a fogliame fine che esaltano la voluminosità delle corolle.

Il narciso Van Sion si presta a progetti di giardino storico, cottage garden e spazi naturalistici, dove l’effetto di naturalizzazione si amplifica anno dopo anno. In abbinamento a tulipani precoci, muscari o viole del pensiero crea contrasti cromatici di grande suggestione, mentre nei mazzi recisi mantiene freschezza per diversi giorni, diffondendo una nota lieve ma gradevole. Il suo impiego consapevole permette di coniugare estetica e funzionalità, arricchendo il paesaggio e offrendo al contempo una risorsa preziosa per gli impollinatori in un periodo cruciale della stagione vegetativa.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
77%
(23)
23%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages