Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Tahiti - Narcissus - Esplosione solare di primavera - 5 bulbi

Acquistato da: 773 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 773 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000498
Prezzo di listino €8,74 €5,68 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Tahiti - Narcissus - Esplosione solare di primavera - 5 bulbi

Acquistato da: 773 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 773 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000498
Prezzo di listino €8,74 €5,68 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Tahiti incanta già a fine inverno con il suo bulbo pronto a risvegliarsi, annunciando l’arrivo di una fioritura tra le più scenografiche del periodo primaverile. La sua corolla doppia e voluminosa, dalle tinte giallo oro animate da vivaci pennellate aranciate al centro, crea un contrasto luminoso che cattura lo sguardo anche nelle giornate più grigie. Il fogliame verde intenso, stretto e nastriforme, accompagna armoniosamente i fiori senza sovrastarli, mentre il portamento eretto e compatto lo rende ordinato e facile da inserire in diverse composizioni paesaggistiche, sia formali sia naturali.

Elemento distintivo di questa cultivar è la stabilità del colore, che resiste bene all’insolazione prolungata di inizio primavera, mantenendo vivida la tonalità anche nelle esposizioni più aperte. Con un’altezza media di 35-40 cm, il narciso Tahiti si presta a formare macchie uniformi o gruppi misti, creando un effetto cromatico pieno e avvolgente. Nei giardini del Nord Italia la messa a dimora è consigliata tra fine settembre e metà ottobre, mentre nelle zone centrali e meridionali può essere effettuata fino a novembre, approfittando di un clima ancora mite ma non eccessivamente caldo.

I bulbi vanno interrati a una profondità di 14-18 cm, con una distanza indicativa di 15-18 cm fra l’uno e l’altro per permettere un corretto sviluppo e ridurre il rischio di malattie fungine. Il terreno ideale è di medio impasto, fertile, ben drenato e privo di ristagni, con esposizione in pieno sole o leggera mezz’ombra dove le temperature primaverili salgono rapidamente. Nelle zone con inverni particolarmente rigidi è consigliabile una leggera pacciamatura per proteggere il bulbo dalle gelate profonde, mentre in aree siccitose occorre irrigare moderatamente soprattutto in fase di radicazione autunnale.

La fioritura, abbondante e di lunga durata, si manifesta tra aprile e inizio maggio, regalando aiuole e bordure di grande impatto visivo e profumo delicato. Dopo la fioritura, è importante eliminare solo gli steli sfioriti, lasciando intatto il fogliame finché non ingiallisce naturalmente, così da permettere al bulbo di accumulare nutrienti per l’anno successivo. Una leggera concimazione con fertilizzante a basso tenore di azoto dopo la fioritura contribuisce a mantenere vigorosa la pianta. Sia in piena terra sia in grandi vasi, il narciso Tahiti attira api e sirfidi, rafforzando la biodiversità del giardino.

Perfetto per abbinamenti con tulipani nei toni porpora o muscari dalle sfumature blu, offre combinazioni equilibrate e vivaci ideali per aiuole a più livelli cromatici. In grandi contenitori su terrazzi soleggiati garantisce fioriture affidabili e scenografiche, mentre nei prati naturalizzati dona un tocco spontaneo che si rinnova anno dopo anno con minima manutenzione. Il suo ruolo nella progettazione di giardini formali e contemporanei è prezioso grazie alla texture corposa, alla resa costante e alla capacità di conferire energia e calore in ogni contesto paesaggistico.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
77%
(24)
23%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages