Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Madison - Narcissus - Profumo delicato e fiore elegante - 5 bulbi

Acquistato da: 632 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 632 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027177
Prezzo di listino €11,07 €7,20 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Madison - Narcissus - Profumo delicato e fiore elegante - 5 bulbi

Acquistato da: 632 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 632 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027177
Prezzo di listino €11,07 €7,20 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Madison, con la sua fioritura luminosa e la silhouette elegante, annuncia la primavera con raffinata sobrietà. I fiori, dal bianco luminoso o dalle delicate tonalità crema con trombetta centrale leggermente increspata, sprigionano un fascino intramontabile che cattura lo sguardo anche a distanza. Il portamento eretto e ordinato, unito a un fogliame verde intenso dalla consistenza nastriforme, conferisce alla pianta una presenza scultorea capace di impreziosire aiuole, bordure e vasi da patio. Questa varietà è apprezzata non solo per l’estetica, ma anche per la sua resistenza e adattabilità a diversi climi italiani, dalla mite costa mediterranea alle zone interne più fresche.

Grazie a una rusticità che consente di affrontare senza difficoltà gli inverni della gran parte della penisola, il narciso Madison si rivela adatto a chi cerca risultati sicuri con cure contenute. L’altezza media in fioritura varia da 35 a 45 cm, con fusti robusti che non temono il vento moderato. Nei giardini del Nord e delle zone appenniniche è consigliabile la messa a dimora tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud è possibile procedere anche fino a inizio novembre, approfittando del terreno ancora caldo per un attecchimento rapido. Un aspetto distintivo di questa cultivar è la capacità di mantenere la qualità della fioritura anche dopo più anni nello stesso sito, fenomeno non sempre comune tra i narcisi a trombetta marcata.

Per la piantagione, i bulbi vanno interrati a una profondità pari a circa tre volte la loro altezza, indicativamente 12-15 cm, mantenendo una distanza di 10-12 cm tra un esemplare e l’altro. Il suolo ideale è fertile, sciolto e ben drenato, preferibilmente arricchito con compost maturo per stimolare uno sviluppo vigoroso delle radici. Le posizioni soleggiate garantiscono fioriture più abbondanti, ma la pianta tollera bene anche la mezz’ombra leggera. L’irrigazione va calibrata evitando ristagni, con annaffiature regolari in assenza di piogge prolungate durante la fase di radicazione autunnale. Nelle zone di montagna o con inverni molto rigidi è prudente applicare una pacciamatura protettiva fino alla ripresa vegetativa primaverile.

La fioritura del narciso Madison si concentra in aprile, offrendo corolle nette e fresche proprio nel momento in cui il giardino si risveglia. L’armonica proporzione tra tepali e trombetta rende ogni stelo un elemento perfetto anche per la recisione, capace di durare in vaso diversi giorni con acqua pulita e taglio obliquo. È importante non rimuovere il fogliame finché non è completamente ingiallito, poiché in questa fase le foglie reintegrano le riserve nutritive del bulbo, assicurando la stessa ricchezza di fiori l’anno successivo. Nei contesti paesaggistici, l’effetto è amplificato piantando in gruppi numerosi o disposti a macchie irregolari, simulando una naturalizzazione spontanea.

Questa varietà si presta a combinazioni raffinate con tulipani a stelo medio, muscari blu intenso o specie spontanee a fioritura precoce, creando contrasti cromatici eleganti e duraturi. In vaso, trova il suo equilibrio in contenitori capienti con drenaggio eccellente, magari associata a viole del pensiero per un prolungato interesse visivo. Il narciso Madison attira api e altri insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità del giardino e integrandosi in progetti di design sostenibile. La semplicità delle cure, la capacità di adattarsi a diversi stili paesaggistici e l’impatto scenografico lo rendono un investimento botanico di lungo corso, capace di rinnovare ogni anno la magia della primavera.

Customer Reviews

Based on 26 reviews
85%
(22)
15%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages