Muscari - Touch of Snow - Primavera elegante - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Muscari - Touch of Snow - Primavera elegante - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il muscari Touch of Snow regala, già a fine inverno, un’immagine di freschezza che cattura lo sguardo: gli steli minuti ma decisi emergono dal terreno umido quando molte altre piante sono ancora sopite. Le infiorescenze, fitte e campanulate, mostrano alla base un azzurro tenue che sfuma verso l’alto in un bianco candido, richiamando la neve che si scioglie sotto il primo sole. Questo contrasto delicato crea un punto luce naturale nelle bordure e nei giardini rocciosi, risultando particolarmente efficace se piantato in gruppi compatti per formare macchie di colore morbido ma vivace.
La pianta presenta foglie nastriformi, di un verde brillante e persistente fino all’inizio dell’estate, che incorniciano steli eretti alti da 10 a 20 cm. Il portamento ordinato e cespitoso del muscari Touch of Snow lo rende adatto anche a piccoli spazi, dove può essere collocato in vasi o ciotole per un effetto raccolto e raffinato. Le sue dimensioni contenute e l’adattabilità alle diverse esposizioni permettono di impiegarlo tanto nei giardini formali quanto in quelli più naturali, senza mai risultare invasivo. Un elemento distintivo di questa cultivar è la sua capacità di mantenere la vivacità cromatica più a lungo rispetto ad altri muscari bicolori osservati in prove vivaistiche.
La messa a dimora si effettua nei mesi di settembre o ottobre, interrando i bulbi a una profondità di 6-8 cm e a distanza di 8-10 cm l’uno dall’altro, in terreni ben drenati e leggeri. Nelle zone con inverni particolarmente freddi è utile predisporre una leggera pacciamatura per proteggere i bulbi dalle gelate più intense. Predilige esposizioni soleggiate o in mezz’ombra e resiste bene sia alle basse temperature invernali sia a brevi periodi di caldo primaverile, purché il suolo non rimanga costantemente bagnato. Nei climi del Nord Italia una posizione soleggiata anticipa leggermente la fioritura, mentre al Centro e al Sud può essere preferibile un’esposizione luminosa ma riparata nelle ore più calde.
La fioritura, in genere tra fine marzo e aprile, coincide con il risveglio di molti insetti impollinatori, che vengono attratti dalle corolle ricche di nettare. Dopo la fioritura si consiglia di lasciare che le foglie ingialliscano naturalmente, in modo che i bulbi possano accumulare riserve per la stagione successiva; si può poi rimuovere il fogliame secco per mantenere ordinata l’aiuola. L’irrigazione è limitata al periodo di radicamento e a eventuali fasi di siccità prolungata, evitando sempre ristagni idrici che potrebbero compromettere la salute della pianta. Questa gestione semplice la rende adatta anche a giardinieri alle prime armi o a chi dispone di tempo limitato.
Il muscari Touch of Snow si presta a molte combinazioni paesaggistiche: è perfetto accanto a narcisi botton d’oro, tulipani precoci o violette, con cui crea contrasti cromatici e testurali di grande effetto. In vaso può essere associato a erbe aromatiche a foglia argentata per composizioni eleganti sia su balconi sia su patii, mentre in piena terra contribuisce alla biodiversità locale offrendo cibo a api e sirfidi in un periodo cruciale della stagione. La capacità di naturalizzarsi senza cure eccessive lo rende prezioso anche per aree a bassa manutenzione, dove nel tempo forma tappeti fioriti capaci di rinnovarsi spontaneamente anno dopo anno.
Muscari
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 10 e 20 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 8 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 5-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nel mese di aprile. Il valore ornamentale è elevato grazie alla fioritura primaverile precoce.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.