Muscari - Peppermint - Tocco delicato per l’aiuola - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Muscari - Peppermint - Tocco delicato per l’aiuola - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il muscari Peppermint regala all’inizio della primavera un colpo d’occhio fresco e raffinato, grazie alle spighe compatte dalle tonalità uniche che sfumano dal celeste tenue alla base verso il bianco puro in cima, con un effetto cromatico raro fra i muscari. Il portamento ordinato e la fitta base di foglie nastriformi verde vivido creano un contrasto netto e piacevole, mentre la silhouette armoniosa rende questa cultivar perfetta per bordure e angoli luminosi. La fioritura precoce, spesso già da metà marzo nelle zone miti, porta nei giardini un segnale chiaro dell’avvio della stagione vegetativa, offrendo anche un prezioso nutrimento a insetti impollinatori in cerca delle prime fonti di nettare.
Gli steli del muscari Peppermint raggiungono in media 15-20 cm, sostenendo infiorescenze dense e regolari che non tendono a piegarsi facilmente, garantendo così un aspetto ordinato per tutta la durata della fioritura. La pianta ha un portamento cespitoso che con il tempo tende a naturalizzarsi, formando macchie compatte e durature. Il fogliame compare quasi in contemporanea con gli steli floreali e rimane fresco a lungo se le temperature non superano i 25 °C nelle prime settimane primaverili. Questa caratteristica consente di prolungare l’effetto decorativo ben oltre l’apertura dei fiori, anche in associazione ad altre bulbose a fioritura precoce.
La messa a dimora va programmata da settembre a ottobre al Nord e fino a novembre nel Sud con clima mite, sistemando i bulbi a 6-8 cm di profondità e a 8-10 cm di distanza. Il terreno ideale è leggero, ben drenato, con pH tendenzialmente neutro e arricchito da compost maturo. Nelle zone soggette a piogge autunnali abbondanti è utile predisporre uno strato drenante di sabbia o ghiaia sotto il bulbo per evitare ristagni idrici. L’esposizione ottimale è in pieno sole o mezz’ombra luminosa, evitando posizioni eccessivamente umide in inverno. Nelle aree con inverni molto rigidi, una leggera pacciamatura aiuta a proteggere i bulbi dal gelo superficiale.
Il muscari Peppermint fiorisce in modo scalare tra marzo e inizio aprile, con spighe che mantengono la forma compatta fino a due settimane a seconda delle condizioni climatiche. Dopo la fioritura, è importante lasciar ingiallire e disseccare naturalmente il fogliame prima di rimuoverlo, così da permettere ai bulbi di ricaricarsi per la stagione successiva. Le esigenze idriche sono moderate: si richiedono annaffiature solo in periodi di siccità primaverile prolungata o quando coltivato in vaso. Una concimazione leggera con fertilizzante a basso tenore di azoto, somministrata in autunno, favorisce lo sviluppo di bulbi vigorosi e pronti a rifiorire.
Grazie alla sua adattabilità, questa cultivar si inserisce bene in bordure miste con narcisi nani, tulipani precoci e viole, oppure in ciotole e cassette per terrazzi e balconi, dove dona un tocco fresco e inatteso. In giardini rocciosi o come sottobosco di arbusti decidui si integra con naturalezza, offrendo ogni anno un tappeto fiorito senza cure complesse. L’impatto visivo raffinato, unito al contributo alla biodiversità e alla capacità di naturalizzarsi, rende il muscari Peppermint una scelta elegante e affidabile per chi desidera un giardino primaverile ricco di colore e vita, anche in spazi ridotti oppure in contesti di design dal gusto sobrio.
Muscari
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
L'altezza media di questa bulbosa si attesta tra 15 e 20 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 5-8 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e uniforme.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 5-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce notevole valore ornamentale al giardino.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.