Muscari - Grape Ice - Fiori bicolore con effetto sfumato - 3 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Muscari - Grape Ice - Fiori bicolore con effetto sfumato - 3 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il muscari Grape Ice regala al giardino primaverile un tocco di originalità grazie alla rara combinazione cromatica che fonde il viola profondo della base floreale con la sfumatura bianca dei petali superiori, creando un effetto bicolore raffinato e luminoso. Ogni spiga fiorale assume l’aspetto di un grappolo d’uva in miniatura, compatto e armonioso, capace di catturare l’attenzione già da fine inverno nelle zone più miti. Nei mesi freddi il fogliame sottile, verde brillante e nastriforme, resiste bene, offrendo una base elegante che anticipa la fioritura. La sua adattabilità ne fa una scelta preziosa sia per giardini formali sia per composizioni naturalistiche che puntano su tonalità delicate e accordi visivi equilibrati.
Raggiungendo un’altezza media di 15-20 cm, questa varietà conserva un portamento ordinato e verticale che si presta bene ai primi piani delle bordure miste e alle coltivazioni in piccole aiuole. Le spighe sono dense e uniformi, formate da fiori campanulati dal profumo leggero, apprezzato anche da api e insetti pronubi nelle giornate soleggiate di primavera. Il muscari Grape Ice è in grado di naturalizzarsi con facilità, ripresentandosi anno dopo anno con minime cure, purché il terreno sia ben drenato e non soggetto a ristagni. Nei climi caldi tollera brevi periodi di siccità una volta insediato, mentre in presenza di inverni rigidi beneficia di una leggera pacciamatura protettiva.
L’impianto ottimale si effettua tra settembre e ottobre al Nord e fino a novembre nelle zone del Sud dalle temperature autunnali più miti, collocando i bulbi a 8-10 cm di profondità e distanziandoli 6-8 cm. È consigliata un’esposizione in pieno sole o mezz’ombra luminosa, con terreni freschi nella fase vegetativa ma rapidamente drenanti. L’aggiunta di sabbia o ghiaia grossolana nella buca aiuta a prevenire marciumi, mentre una concimazione equilibrata a lento rilascio all’impianto favorisce una fioritura più abbondante l’anno successivo. Dopo la fioritura è essenziale non tagliare subito le foglie, lasciando che completino il ciclo di accumulo delle sostanze nutritive nei bulbi.
La fioritura, puntuale tra fine marzo e aprile, introduce nel giardino una delicata transizione cromatica dalla fine dei crochi alla piena stagione dei tulipani. Collocato in gruppi ravvicinati, il muscari Grape Ice crea macchie compatte di colore, ideali come contrappunto visivo a varietà a fiore giallo o rosa pallido. Nelle bordure associative si può accostare a anemoni blandi o scilla, ottenendo un insieme armonico e duraturo. La sua bassa statura lo rende anche una scelta efficace per il primo piano di aiuole rocciose, dove le fioriture discrete ma intense si stagliano bene sulle texture di pietra e ghiaia decorativa.
In vaso o fioriera, questa cultivar mantiene inalterato il suo fascino, permettendo di portare sui balconi il respiro della primavera con composizioni miste o monovarietali. Una corretta gestione idrica, evitando eccessi ma senza lasciar asciugare completamente il substrato nel periodo vegetativo, assicura fioriture uniformi. Combinato a viole del pensiero o primule, contribuisce a creare scenografie stagionali vivaci e facilmente rinnovabili. Oltre al valore estetico, attira impollinatori utili, offrendo nettare in un momento in cui le risorse sono ancora limitate. La sua resa affidabile, la facilità di cura e la versatilità progettuale ne fanno un elemento distintivo per giardini sostenibili e composizioni ornamentali di pregio.
Muscari
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
L'altezza media di questa bulbosa si attesta tra 15 e 20 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 5-8 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e uniforme.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 8 cm nel terreno. Questa profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura avviene nel mese di aprile. Il valore ornamentale è elevato grazie alla fioritura primaverile precoce.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 3 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.