Melissa vera - Mellifera, salutare, aromatica - Melissa officinalis - Busta Gigante - 1 kg - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Melissa vera - Mellifera, salutare, aromatica - Melissa officinalis - Busta Gigante - 1 kg - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Con il suo intenso profumo agrumato e le proprietà officinali riconosciute da secoli, la melissa vera (Melissa officinalis) si distingue tra le piante aromatiche per versatilità e semplicità di coltivazione. Questa specie perenne forma un cespuglio rigoglioso dalle foglie verdi e tenere, che sprigionano un caratteristico aroma di limone quando vengono sfregate tra le dita. Apprezzata sia in cucina che per preparazioni erboristiche, arricchisce orti e giardini di chi desidera bellezza, profumo e benefici naturali in un’unica pianta.
La semina al coperto si effettua tra marzo e aprile, un periodo ideale per proteggere i semi dalle ultime gelate e offrire loro un ambiente favorevole alla crescita. È importante distribuire i semi sulla superficie del terriccio, ricoprendoli appena con 0,5 cm di substrato: questa attenzione assicura alla melissa vera una germinazione rapida e omogenea. Dopo circa quattro-sei settimane dalla semina, le giovani piantine sono pronte a compiere i primi passi verso l’esterno.
I mesi di maggio e giugno rappresentano il momento migliore per il trapianto, quando le piantine sviluppate possono essere spostate nell’orto o in vaso. In questa fase delicata, è fondamentale maneggiare con cura le radici e posizionare ogni esemplare a una distanza di almeno 40x40 cm dagli altri. Questa spaziatura ottimale favorisce una buona circolazione d’aria, protegge da eventuali malattie fungine e permette a ogni individuo di ricevere luce solare in modo equilibrato.
Nella manutenzione, la melissa vera richiede annaffiature regolari ma teme i ristagni idrici; apprezza una posizione soleggiata o a mezz’ombra, adattandosi bene sia in pieno campo sia in ampi contenitori. Con poche cure, la pianta si sviluppa vigorosa, pronta a donare foglie fresche e tenere per diversi utilizzi domestici e culinari.
Il periodo che va da luglio a settembre è ideale per raccogliere le foglie e le punte dei giovani germogli, quando il profumo di limone risulta più intenso e le proprietà aromatiche sono al massimo. Questi raccolti, effettuati nelle ore più fresche della giornata, permettono di ottenere il miglior aroma e una qualità superiore, sia per infusi rilassanti sia per insaporire insalate, formaggi freschi, verdure e piatti a base di carne.
Coltivare questa perenne aromatica significa aggiungere al proprio spazio verde una varietà dalle molteplici virtù: la melissa vera unisce il piacere dell’aroma fresco a usi tradizionali e innovativi in cucina, regalando ogni anno foglie profumate e vitalità al giardino.
Melissa officinalis
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 40x40 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1000 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.