Spedizione gratuita a partire da 99 €

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuovo

Meliloto giallo - Scelta ecologica per il prato - Melilotus officinalis - Busta Gigante - 1 kg - Semi Premium

SKU: 006419
Prezzo di listino €18,41
Prezzo unitario
per
Nuovo

Meliloto giallo - Scelta ecologica per il prato - Melilotus officinalis - Busta Gigante - 1 kg - Semi Premium

SKU: 006419
Prezzo di listino €18,41
Prezzo unitario
per
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il meliloto giallo è una pianta biennale che spicca nei giardini e negli orti grazie ai suoi fiori gialli intensi, ricchi di profumo e nettare. Questa specie è particolarmente apprezzata dagli apicoltori, poiché durante la lunga fioritura estiva attira numerosi insetti impollinatori e contribuisce alla produzione di un miele aromatico e pregiato. Il suo portamento elegante e la resistenza alle avversità la rendono una scelta ideale sia per chi desidera arricchire l’aspetto ornamentale degli spazi verdi sia per chi punta a una gestione agricola più sostenibile.

Dal punto di vista botanico, Melilotus officinalis si distingue per il fogliame finemente suddiviso e i racemi di piccoli fiori dorati che sbocciano ininterrottamente da giugno a settembre. Oltre al valore estetico, questa varietà svolge un ruolo fondamentale nella fertilità del suolo: le sue radici sono in grado di fissare l’azoto atmosferico, migliorando così la struttura e la qualità dei terreni anche poveri. Tollera bene la siccità, si adatta facilmente a diverse condizioni pedoclimatiche ed è resistente alle principali malattie dell’orto. Per le sue proprietà benefiche viene utilizzata anche in erboristeria, pur non essendo adatta all’alimentazione animale.

Per ottenere risultati ottimali con questa pianta si consiglia la semina diretta in piena terra nei mesi di aprile, maggio o settembre. È fondamentale lavorare bene il terreno prima della semina e mantenere un’umidità costante durante le prime fasi della crescita per favorire una germinazione uniforme. I semi vanno interrati a una profondità di 1-2 cm, ricoprendoli leggermente con terriccio fine: questa accortezza garantisce uno sviluppo vigoroso delle giovani plantule.

Il ciclo vegetativo del meliloto giallo è scandito da una fioritura abbondante che si protrae fino all’inizio dell’autunno. La raccolta dei semi può essere effettuata tra agosto e settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione; monitorare attentamente questo momento permette di ottenere materiale sementiero di qualità superiore oppure di impiegare le piante come sovescio prima dell’inverno.

Durante i mesi più caldi è consigliabile controllare regolarmente l’umidità del terreno per incentivare una produzione continua di fiori e mantenere la pianta in salute. Una volta concluso il ciclo vitale, l’apparato radicale arricchisce naturalmente il substrato, rendendo questa specie preziosa per chi pratica agricoltura biologica o desidera migliorare la fertilità dell’orto senza ricorrere a prodotti chimici. Coltivare questa pianta significa offrire un habitat favorevole agli impollinatori e investire nella salute del proprio terreno.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)