Spedizione gratuita a partire da 99 €

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuovo

Meliloto bianco - Ornamentale bianco, sostegno per le api - Melilotus alba - 100 g - Semi Premium

SKU: 019726
Prezzo di listino €10,06
Prezzo unitario
per
Nuovo

Meliloto bianco - Ornamentale bianco, sostegno per le api - Melilotus alba - 100 g - Semi Premium

SKU: 019726
Prezzo di listino €10,06
Prezzo unitario
per
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il meliloto bianco è una pianta mellifera rustica e generosa, capace di trasformare qualsiasi angolo soleggiato del giardino in un’oasi per api e insetti impollinatori. Apprezzato sia dagli apicoltori che dagli amanti delle piante ornamentali, questo legume si distingue per la sua resistenza alle condizioni più avverse e per la facilità di coltivazione anche nei terreni più poveri e aridi.

Dal punto di vista botanico, Melilotus alba si sviluppa con portamento eretto e ramificato, raggiungendo facilmente i 150 cm di altezza. I fiori bianchi, delicatamente profumati, sono riuniti in eleganti grappoli che sbocciano generosi durante i mesi estivi. Oltre al valore ornamentale, questa specie offre una fonte ricchissima di nettare e polline, risultando tra le preferite dalle api durante il periodo di fioritura.

La coltivazione del meliloto bianco non presenta particolari difficoltà: predilige esposizioni ben soleggiate e si adatta facilmente a suoli asciutti o scarsamente fertili. La semina va eseguita direttamente in piena terra tra aprile e maggio oppure tra settembre e ottobre, quando il terreno risulta ben lavorato e le temperature sono miti. Si consiglia di distribuire i semi a una profondità compresa tra 1 e 2 centimetri su un substrato affinato, evitando di interrare troppo per favorire una germinazione uniforme.

Per uno sviluppo ottimale delle piante è importante mantenere una distanza di 20-30 cm tra gli esemplari; questa accortezza assicura adeguata aerazione ed evita fenomeni di competizione radicale. La fioritura si protrae da giugno ad agosto, offrendo uno spettacolo prolungato oltre a un prezioso contributo alla biodiversità locale. Nei mesi caldi conviene monitorare l’umidità del terreno senza eccedere con le irrigazioni: il meliloto sopporta bene la siccità ma reagisce positivamente a leggere annaffiature nei periodi più asciutti.

La raccolta dei semi o delle parti utili avviene generalmente tra agosto e settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Grazie alla sua rusticità, questa varietà richiede pochissime cure: resiste bene al gelo invernale così come agli attacchi parassitari più comuni. Ideale anche per il recupero di terreni degradati o marginali, rappresenta una soluzione ecologica ed esteticamente gradevole per arricchire orti, bordure naturalistiche o zone da rinaturalizzare.

Scegliere questa pianta significa investire nella salute dell’ecosistema del proprio giardino e godere della bellezza discreta delle sue infiorescenze estive. La facilità di gestione unita all’utilità apistica rende il meliloto bianco un alleato prezioso sia per chi coltiva con passione sia per chi desidera valorizzare spazi difficili con un tocco autenticamente naturale.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)