Melanzana - Clara F1 - Polpa cremosa perfetta per la cottura
- Prezzo unitario
- / per
Melanzana - Clara F1 - Polpa cremosa perfetta per la cottura
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Apprezzata dagli orticoltori più attenti alla qualità, la melanzana clara F1 è una varietà precoce di Solanum melongena capace di adattarsi sia alla coltivazione in serra sia, nelle zone a clima mite, direttamente all’aperto. Questa specie si distingue per i suoi frutti di grandi dimensioni, con buccia spessa di un elegante colore bianco o bianco crema, e una polpa soda, tenera e delicata. Il sapore dolce e la consistenza compatta la rendono perfetta per essere utilizzata grigliata, arrostita o fritta, diventando la protagonista di numerose ricette estive.
La coltivazione di questa varietà inizia con la semina al coperto nei mesi di febbraio e marzo. Questo accorgimento consente ai semi di svilupparsi in condizioni protette, al riparo dagli sbalzi termici tipici di fine inverno, facilitando così una germinazione omogenea. È importante interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm, garantendo il giusto apporto di umidità e luce fino all’emergere delle giovani piantine.
Dopo la prima fase di crescita, le piantine possono essere trapiantate in piena terra tra maggio e giugno. In questa fase è fondamentale maneggiare con delicatezza le giovani radici affinché l’apparato radicale possa continuare a svilupparsi senza traumi. Una sistemazione ideale prevede di collocare le piante su file distanti 50-60 cm tra loro, distanziando ogni esemplare di almeno 50 cm. In questo modo si favorisce una corretta esposizione solare e una buona aerazione, elementi chiave per la salute della coltura e la prevenzione delle malattie fungine.
Nel corso del ciclo vegetativo, questa melanzana si mostra vigorosa e generosa nella produzione, raggiungendo il periodo di raccolta tra agosto e ottobre. Raccogliere i frutti nel momento giusto, quando raggiungono la pezzatura ottimale e la buccia mostra il tipico colore chiaro e uniforme, consente di apprezzare al massimo la qualità del prodotto, garantendo una polpa priva di semi duri e una consistenza particolarmente appagante anche nelle preparazioni più semplici.
La clara F1 rappresenta una scelta ideale per chi cerca un ortaggio originale, decorativo e versatile in cucina. Affidabile nella resa e apprezzata per la facilità di coltivazione, questa varietà saprà dare grandi soddisfazioni sia agli appassionati di orti domestici sia a chi coltiva con finalità produttive. Prendersi cura di questa pianta, fin dalle prime operazioni di semina fino al raccolto, significa portare in tavola un prodotto di eccellente qualità e dal sapore inconfondibile.
Solanum melongena
La semina al coperto si effettua nei mesi di febbraio-marzo. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 50-60x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è da agosto a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,5 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Das Saatgut ließ sich problemlos aussäen und entwickelte sich im Beet zügig zu kompakten Jungpflanzen. Später wuchsen formschöne Früchte mit auffällig heller Schale heran, die beim Garen ein angenehm cremiges Aroma entfalten.
Le piante hanno dato frutti regolari e facili da usare in cucina; la polpa resta morbida e gustosa, ideale sia per ricette veloci che per preparazioni più elaborate.
Das Aussäen lief ohne Schwierigkeiten und gab gleich das Gefühl, dass alles gut klappen würde. In den Wochen danach wuchs die Pflanze stetig weiter, egal ob sie im Topf oder draußen stand. Das tägliche Nachschauen war dadurch angenehm und nicht anstrengend, eher wie ein kurzer Moment der Ruhe. Die Auberginen bekamen eine helle Schale und innen ein weiches Fleisch mit mildem Geschmack, das sich beim Kochen oder Backen leicht nutzen lässt und Mahlzeiten unkompliziert bereichert. Die Farbe lockert das Bild auf dem Teller auf und bringt Abwechslung zwischen anderem Gemüse. Alles in allem ist es eine Sorte, die verlässlich trägt, hübsch aussieht und keine besonderen Kniffe erfordert.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.