Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Melanzana Bianca Imolese - Precoce, resistente, senza amarezza

SKU: 026911
Prezzo di listino €2,54
Prezzo unitario
per

Melanzana Bianca Imolese - Precoce, resistente, senza amarezza

SKU: 026911
Prezzo di listino €2,54
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La melanzana bianca imolese, pregiata varietà di Solanum melongena, si distingue per la sua eleganza e la qualità dei suoi frutti. Questa pianta regala ortaggi ovali e leggermente allungati, dalla buccia candida color latte, apprezzati per la loro delicatezza e per l’aspetto raffinato sul banco dell’orto. Ideale per coltivazioni sia in serra sia in pieno campo, si adatta facilmente alle diverse esigenze, offrendo un raccolto generoso e di grande valore culinario.

La semina avviene tradizionalmente nel mese di marzo, preferibilmente al coperto. Questo metodo favorisce una germinazione uniforme e protegge i semi da sbalzi termici e intemperie, garantendo uno sviluppo completo sin dalle prime fasi. È importante rispettare una profondità di copertura del seme di circa 0,5 cm: questa attenzione assicura alle giovani piantine le migliori condizioni per emergere con forza.

Quando le piantine sono pronte e il rischio di gelate è ormai scongiurato, tra maggio e giugno si procede con il trapianto. In questa fase delicata è essenziale maneggiare con molta cura le giovani piante per evitare danni all’apparato radicale e favorire un attecchimento rapido e sano. La distanza ideale tra ogni esemplare è di 50-60x50 cm: questa disposizione assicura una buona circolazione d’aria e un’esposizione ottimale alla luce solare, elementi chiave per ottenere frutti sani e gustosi.

La raccolta delle melanzane bianche inizia ad agosto e può protrarsi fino a ottobre. Raccogliere i frutti al momento giusto permette di apprezzarne tutto il sapore e la consistenza, conservando al meglio la freschezza e la dolcezza tipiche di questa varietà. Il loro aspetto lucente e la polpa tenera ne fanno una scelta ideale in cucina, perfette da gustare arrostite, al vapore o alla griglia subito dopo la raccolta.

Questa specie si distingue anche per la produttività medio-precoce, offrendo abbondanti raccolti in tempi relativamente ridotti. Perfetta per chi desidera stupire in tavola e nell’orto, la melanzana bianca imolese saprà conquistare sia gli appassionati di orticoltura sia gli amanti dei sapori autentici.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

f
fede79

Cresce bene senza complicazioni, regala frutti chiari dal gusto leggero e piacevole, facili da raccogliere e usare in cucina con continuità che incoraggia a coltivarla ancora.