Lychnis viscaria - Fiori rosa o bianchi, resistente al gelo, per bordure e roccaglie - Lychnis viscaria
- Prezzo unitario
- / per
Lychnis viscaria - Fiori rosa o bianchi, resistente al gelo, per bordure e roccaglie - Lychnis viscaria
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scopri la bellezza ineguagliabile della Lychnis viscaria, una pianta perenne amata da tutti gli appassionati di giardinaggio. Questa incantevole pianta, alta tra 40 e 50 cm, è famosa per i suoi cespi di foglie erbacee e le spettacolari fioriture paniculate che si sviluppano su steli robusti. I suoi fiori, disponibili in affascinanti tonalità di rosa e bianco, possono essere doppi o singoli, aggiungendo un tocco di eleganza e colore a qualsiasi aiuola o giardino roccioso. Inoltre, sono perfetti come fiori da taglio, ideali per decorare qualsiasi ambiente interno.
La Lychnis viscaria è eccezionalmente resistente al gelo, rendendola una scelta ideale per i giardini che affrontano inverni rigidi. La semina può essere effettuata sia al coperto che in pieno campo nei mesi di maggio e giugno, con la semina al coperto che offre una protezione aggiuntiva dai capricci del clima. Prepara il terreno in modo adeguato per garantire che i tuoi semi ricevano le migliori condizioni di crescita possibili.
Il periodo di impianto consigliato è tra agosto e settembre, fondamentale per un'ottima germinazione. Ricorda di piantare i semi alla profondità raccomandata di 0,5 cm e di mantenere una distanza di 20x40 cm tra ogni pianta. Questo spazio è essenziale per assicurare una circolazione d'aria ottimale e un'esposizione corretta al sole, contribuendo alla salute e alla rigogliosità delle piante.
Tra maggio e luglio, preparati a essere accolto da un'esplosione di fiori: un periodo di fioritura che premia l'attenzione e la cura dei giardinieri appassionati. Una gestione accurata di questo periodo assicura piante splendenti e fioriture straordinarie che arricchiscono visivamente e olfattivamente il tuo giardino.
In sintesi, la Lychnis viscaria non è solo una scelta estetica eccellente per arricchire aiuole e giardini rocciosi, ma anche una pianta robusta e facile da curare, capace di regalare immense soddisfazioni sia ai giardinieri esperti che ai neofiti. Conferisci al tuo giardino un fascino senza tempo con questa meravigliosa pianta e goditi le sue splendide fioriture anno dopo anno.
Lychnis viscaria
La semina al coperto si effettua nei mesi di maggio e giugno. Questa tecnica consente di proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di maggio e giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
Il periodo di impianto è compreso tra agosto e settembre. È fondamentale piantare i semi al momento opportuno per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 20x40 cm. Questo intervallo assicura una circolazione d'aria ottimale e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di fioritura è compreso tra maggio e luglio. Una gestione accurata di questo periodo garantisce piante sane e rigogliose.
La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm. Assicurati di piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione di successo.
0,3 g
Il periodo di impianto è compreso tra agosto e settembre. È fondamentale piantare i semi al momento opportuno per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Già dopo poco tempo ho visto spuntare i primi getti verdi senza particolari difficoltà, la terra ha richiesto solo un po’ di attenzione ma niente di complicato. Quando sono comparsi i fiori, con le tonalità rosa acceso alternate ai bianchi, il giardino è cambiato subito aspetto diventando più luminoso. Con piccole cure quotidiane hanno mantenuto una buona crescita e attirato api e farfalle che rendono l’ambiente più piacevole.
Die Gewöhnliche Pechnelke erwies sich im Garten als erfreulich unkompliziert und zeigte bald ihre ersten kräftigen Triebe. Besonders gefallen mir die unterschiedlichen Farbnuancen der Blüten, da sie je nach Sonnenstand ein sehr lebendiges Spiel entfalten. Im Zusammenspiel mit anderen Stauden entsteht so eine natürliche Leichtigkeit, die nicht künstlich wirkt. Selbst an windigen Tagen blieb der Wuchs stabil genug und vermittelte einen Eindruck von Robustheit ohne dabei zu grob zu erscheinen. Wer Freude daran hat, dass Pflanzen sich harmonisch ins Gesamtbild fügen und zugleich kleine Kontraste bieten, dürfte an dieser Sorte Gefallen finden. Auch im späteren Verlauf behielten die Pflanzen eine gewisse Frische bei, was den Gesamteindruck positiv abrundete.
Die Stiele wachsen aufrecht und tragen schlanke Blätter, wodurch sich ein ordentliches Gefüge bildet; die rosa Blüten setzen darin kleine Farbpunkte, während vereinzelte weiße Formen das Ganze sanft aufhellen. Dieser Wechsel von hell und kräftiger wirkt ausgewogen und verleiht dem Anblick Ruhe ohne Strenge. Die Oberfläche der Blüten fühlt sich weich an und hebt sich deutlich vom straffer wirkenden Grün ab, sodass eine angenehme Spannung zwischen Glätte und Festigkeit entsteht. Wenn Wind über die Fläche geht, bewegen sich die Triebe gleichmäßig mit ohne nervös zu wirken sondern wie ein elastisches Gerüst das Stabilität ausstrahlt. Im Garten ordnet diese Struktur Flächen klarer und fügt sich auch in strengere Gestaltungen harmonisch ein. Verpackung sowie Beschriftung waren sorgfältig gestaltet alles kam sauber vorbereitet an.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.