Lino a Fiori Grandi - Miscuglio - Fiori eleganti in molte tonalità - Linum grandiflorum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Lino a Fiori Grandi - Miscuglio - Fiori eleganti in molte tonalità - Linum grandiflorum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il lino a fiori grandi, conosciuto botanicamente come Linum grandiflorum, si distingue per la sua raffinata eleganza e la notevole varietà cromatica dei suoi fiori. Questa specie annuale forma cespi leggeri e ariosi, raggiungendo facilmente i 40-50 centimetri di altezza. Il miscuglio di colori, tra bianco, rosa, arancione e rosso, dona movimento e vivacità a ogni angolo verde, regalando uno spettacolo naturale particolarmente apprezzato sia in aiuole ordinatamente composte sia in giardini dallo stile spontaneo.
Tra le principali qualità di questa varietà spicca la sua versatilità: si adatta con facilità a diversi contesti, risultando perfetta per la creazione di prati fioriti e bordure allegre. Durante il periodo che va da maggio fino agli inizi dell’autunno, la fioritura continua rende il giardino un vero palcoscenico di tonalità luminose e petali delicati, attirando farfalle e insetti utili all’ecosistema.
Per ottenere una crescita ottimale, la semina diretta in pieno campo deve essere effettuata nei mesi compresi tra aprile e giugno, quando il clima si stabilizza e le temperature favoriscono la rapida germinazione dei semi. Prima di procedere, è importante dedicare attenzione alla preparazione del suolo: un terreno ben lavorato, sciolto e privo di ristagni d’acqua offre la base ideale per lo sviluppo delle radici e previene eventuali problematiche legate all’umidità.
La distanza di semina consigliata è di 10x20 cm tra le piante. Questo accorgimento permette a ogni esemplare di beneficiare della giusta esposizione al sole e di una buona circolazione d’aria, elementi chiave per fioriture abbondanti e salute generale della pianta. I semi vanno interrati a una profondità di circa 0,5 cm: seminarli troppo in profondità potrebbe compromettere la germinazione, mentre una profondità adeguata garantisce risultati uniformi.
Il lino a fiori grandi richiede poche cure una volta stabilito: resistendo bene sia al caldo sia a brevi periodi di siccità, offre la soddisfazione di un giardino colorato e vivace senza eccessivi interventi. La sua crescita ordinata e l’ampia gamma di sfumature lo rendono particolarmente indicato per chi desidera valorizzare spazi verdi con semplicità ed eleganza.
Facile da coltivare e capace di sorprendere stagione dopo stagione, questa varietà rappresenta una scelta vincente per arricchire qualsiasi composizione floreale con un tocco di naturale bellezza.
Linum grandiflorum
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile-giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 10x20 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è da maggio a settembre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici, che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.