Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lattuga Romana - Parris Island Cos - Croccante, foglie lunghe, sapore intenso

Acquistato da: 175 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 175 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001486
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Lattuga Romana - Parris Island Cos - Croccante, foglie lunghe, sapore intenso

Acquistato da: 175 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 175 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001486
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La lattuga romana Parris Island Cos rappresenta una scelta raffinata per chi desidera portare sulla propria tavola un ortaggio dal sapore fresco e dalla consistenza croccante. Questa varietà medio-precoce si distingue per la sua capacità di adattarsi facilmente agli orti familiari italiani, regalando raccolti generosi e di qualità superiore dalla primavera fino all’autunno. Ideale da gustare cruda, è apprezzatissima sia nelle insalate che come ingrediente sfizioso per panini e piatti freschi estivi.

Questa specie produce cespi allungati e relativamente sciolti, caratterizzati da foglie lunghe, ovali e carnose di un verde brillante. Le foglie spesse offrono una consistenza soda e gradevolmente croccante al morso, mentre il sapore risulta delicato e leggermente dolce. La lattuga romana Parris Island Cos si distingue anche per la resistenza alla salita a seme, caratteristica particolarmente apprezzata durante le stagioni più calde.

Per ottenere il meglio da questa varietà si consiglia la semina in semenzaio tra marzo e aprile, mantenendo una temperatura costante che favorisca una germinazione rapida ed uniforme. In alternativa, la semina diretta in piena terra può essere effettuata da aprile a giugno, quando le temperature minime notturne sono ormai stabili. È fondamentale preparare il terreno con cura, affinando la struttura del suolo e assicurando un drenaggio ottimale; la profondità ideale di semina varia tra 0,5 e 1 cm per garantire un contatto efficace tra il seme e il substrato. Il trapianto delle giovani piantine si esegue preferibilmente tra aprile e maggio: durante questa fase è importante manipolare con delicatezza l’apparato radicale.

È consigliabile posizionare le piante ad almeno 30x30 cm di distanza l’una dall’altra: questo accorgimento permette una buona circolazione dell’aria ed espone uniformemente ogni cespo alla luce solare, riducendo l’incidenza di patologie fungine tipiche della stagione calda. La raccolta si concentra tra luglio e settembre: cogliere i cespi nel momento ottimale assicura foglie croccanti e ricche di aromi intensi.

Una manutenzione regolare tramite irrigazioni moderate ma costanti contribuisce a mantenere la lattuga sempre turgida e priva di stress idrico. Si consiglia inoltre di monitorare attentamente la presenza di infestanti o parassiti nei mesi più caldi. Coltivare questa varietà significa portare nell’orto un prodotto genuino che offre soddisfazioni sia al giardiniere esperto sia a chi muove i primi passi nella coltivazione degli ortaggi.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
87%
(27)
13%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

l
lollo79

Questa lattuga cresce senza troppi pensieri anche se si ha poco tempo, basta ricordarsi di bagnarla e segue il suo ritmo; le foglie hanno un gusto pieno che dà carattere alle insalate ma restano sempre semplici da usare in cucina, così si unisce la comodità del raccolto alla soddisfazione di portare a tavola qualcosa di buono.

k
knusperle

Die Köpfe wuchsen kräftig heran und bildeten lange, feste Blätter, die beim Schneiden angenehm frisch wirkten. Mit etwas Wasserpflege hielten sie sich stabil und entwickelten ein leicht herbes Aroma, das einfache Mahlzeiten abrundete und vielseitig nutzbar war.

n
nilatu

Der Romanasalat wächst auf meinem Balkon kräftig und gleichmäßig, ohne komplizierte Pflege. Die länglichen Blätter schmecken angenehm frisch, sind knackig und bereichern leichte Mahlzeiten durch ihr ausgewogenes Aroma.