Iris hollandica - Red Ember - Varietà dal colore caldo e intenso - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Iris hollandica - Red Ember - Varietà dal colore caldo e intenso - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L'iris hollandica Red Ember cattura lo sguardo già dalle prime giornate soleggiate di fine primavera, quando le sue corolle vellutate si aprono rivelando sfumature calde e intense che variano dal rosso granata al rame brillante, arricchite da venature dorate. La fioritura, ordinata e armoniosa, si staglia su steli eretti che emergono con grazia dal fogliame lineare verde glauco, creando un effetto raffinato capace di dare profondità visiva e luminosità alle bordure ornamentali. Questa varietà unisce bellezza scenografica ed equilibrio cromatico, risultando ideale per chi desidera un punto focale elegante e durevole nel tempo.
Il portamento slanciato e la struttura robusta dell'iris hollandica Red Ember lo rendono perfetto per composizioni formali e naturali. Gli steli, alti mediamente 50-60 cm, sostengono infiorescenze ben proporzionate, mentre il fogliame fitto forma una base omogenea che rimane decorativa anche dopo la sfioritura. Le tonalità calde dei petali trovano un contrasto particolarmente efficace se abbinate a fiori in blu profondo o bianco puro, offrendo al giardino accenti cromatici sofisticati. Un tratto distintivo di questa cultivar è la capacità di mantenere una buona resa anche in stagioni leggermente più calde rispetto ad altre varietà olandesi, pur conservando vigore e uniformità nella fioritura.
La messa a dimora, nelle regioni del Nord Italia, è consigliata tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud può essere posticipata fino a inizio novembre, scegliendo giornate asciutte. I bulbi vanno interrati a 10-12 cm di profondità, mantenendo circa 8-10 cm tra un esemplare e l'altro, in terreni ben drenati e moderatamente fertili. L’esposizione ideale è soleggiata per gran parte della giornata, ma tollera una leggera ombreggiatura nelle ore più calde, soprattutto nelle zone meridionali. Nei terreni pesanti è utile integrare sabbia o ghiaia per migliorare il drenaggio e prevenire marciumi radicali.
La fioritura di questa varietà si colloca indicativamente da fine maggio a inizio luglio, a seconda del clima e dell’altitudine, prolungando l’interesse ornamentale quando molti altri bulbi primaverili sono già appassiti. Per protrarre la vitalità della pianta è buona pratica recidere i fiori appassiti senza eliminare il fogliame, che continuerà a fotosintetizzare immagazzinando energia per l’anno successivo. Le irrigazioni vanno calibrate in base alle precipitazioni stagionali, intervenendo solo nei periodi siccitosi, e nelle zone con inverni particolarmente rigidi è opportuno predisporre una pacciamatura leggera a protezione dei bulbi.
L'iris hollandica Red Ember, oltre alla sua valenza estetica, offre un contributo concreto alla biodiversità attirando api e altri insetti impollinatori durante il periodo di fioritura. È adatto sia alla coltivazione in piena terra sia in capienti contenitori, dove garantisce un impatto visivo sorprendente su terrazzi e balconi. In combinazioni con perenni a fioritura estiva o con annuali a portamento leggero, questa cultivar regala contrasti di texture e colore di grande effetto. Usato in piccoli gruppi ripetuti lungo un vialetto o come elemento centrale in un’aiuola, unisce funzionalità e bellezza, inserendosi armoniosamente in progetti di design che puntano a un giardino elegante e sostenibile.
Iris
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Raggiunge un'altezza compresa tra 50 e 60 cm in condizioni ottimali. L'altezza rende questa bulbosa adatta a bordure miste e aiuole di media altezza.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 8 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 10 cm nel terreno. Rispettare questa misura favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
Fioritura da maggio a luglio. Il periodo di fioritura garantisce un elevato valore ornamentale nei giardini primaverili ed estivi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.