Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Iris hollandica - Eye of the Tiger - Colore straordinario con un tocco d’oriente - 10 bulbi

Acquistato da: 569 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 569 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 007674
Prezzo di listino €5,46 €3,55 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Iris hollandica - Eye of the Tiger - Colore straordinario con un tocco d’oriente - 10 bulbi

Acquistato da: 569 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 569 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 007674
Prezzo di listino €5,46 €3,55 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’iris hollandica Eye of the Tiger apre la stagione con una presenza scenografica che cattura lo sguardo già dal primo sguardo primaverile. I suoi fiori, grandi e vellutati, mostrano un raffinato contrasto tra il viola intenso dei petali principali e una zona centrale dorata, illuminata da sfumature ocra che ne esaltano la profondità cromatica. Questa particolare combinazione, rara tra gli iris olandesi, conferisce un carattere deciso e riconoscibile, capace di impreziosire aiuole, bordure miste e angoli del giardino in stile naturale. Il portamento eretto e ordinato, sostenuto da steli robusti, permette alla pianta di resistere bene alle piogge primaverili senza piegarsi, mantenendo sempre un aspetto armonioso e pulito.

La pianta si sviluppa da bulbo tunicato e raggiunge mediamente 50-60 cm di altezza, offrendo masse fiorite compatte e coerenti. Le foglie nastriformi, di un verde fresco e lineare, creano una base elegante che valorizza la fioritura senza sovrastarla. L’iris hollandica Eye of the Tiger è apprezzato non solo per l’intensità dei colori ma anche per la precisione del disegno sui tepali, una caratteristica che lo rende molto richiesto dai collezionisti di bulbose. In giardino trova collocazione armoniosa in combinazioni con piante perenni a fioritura estiva, creando passaggi cromatici graduali o contrasti netti, a seconda dell’effetto desiderato.

Per ottenere il massimo sviluppo, nel Centro-Nord la messa a dimora si effettua da fine settembre a metà ottobre, mentre nelle regioni meridionali può essere anticipata a inizio settembre o protratta fino a fine ottobre, evitando però periodi di terreno troppo bagnato. I bulbi vanno interrati a circa 10-12 cm di profondità, con una distanza tra i punti di impianto di 8-10 cm in modo da favorire la corretta circolazione dell’aria e ridurre il rischio di patologie fungine. La scelta di un suolo leggero, fertile e ben drenato è determinante: in substrati troppo compatti è consigliabile aggiungere sabbia o ghiaia fine. L’esposizione ideale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra, garantendo almeno 5-6 ore di luce diretta al giorno.

La fioritura, generalmente compresa tra la seconda metà di maggio e l’inizio di luglio a seconda della zona climatica, è abbondante e di lunga durata. Per favorire il ritorno annuale dei fiori, è importante lasciare intatte le foglie fino a disseccamento naturale, così che i bulbi possano rinnovare le proprie riserve. In aree con inverni particolarmente rigidi si può prevedere una pacciamatura leggera con foglie secche o paglia, utile a proteggere il bulbo e prevenire danni da gelo. L’iris hollandica Eye of the Tiger mostra una buona tolleranza al caldo, purché il terreno rimanga asciutto nei periodi di riposo estivo, e si presta bene anche alla naturalizzazione se collocato in aree non soggette a ristagni.

In contesti paesaggistici questa varietà riesce a portare equilibrio tra eleganza classica e modernità delle composizioni, sia in giardini formali sia in spazi rurali più spontanei. Si abbina magnificamente a tulipani tardivi, allium ornamentali e graminacee leggere, creando scene dinamiche e decorative fino all’inizio dell’estate. Reciso in piena apertura, mantiene a lungo freschezza e intensità cromatica in vaso, arricchendo interni e terrazze. Inoltre, i suoi fiori attraggono api e insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino. L’iris hollandica Eye of the Tiger si conferma così una scelta di pregio per chi desidera unire resa estetica, facilità di coltivazione e valore ecologico in un’unica pianta.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
83%
(29)
17%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages