Iris hollandica - Alaska - Leggerezza ed eleganza in bianco - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Iris hollandica - Alaska - Leggerezza ed eleganza in bianco - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L’iris hollandica 'Alaska' incanta fin dal primo sguardo con la purezza dei suoi petali candidi e l’elegante contrasto della gola giallo oro, capace di illuminare aiuole e bordure come un raggio di sole primaverile. In primavera, quando le giornate si allungano e la luce si fa morbida, i suoi steli slanciati emergono dal terreno con decisione, accompagnati da un fogliame stretto e verticale di un verde intenso e lucente. Il portamento armonioso permette di inserirla con naturalezza sia in giardini formali sia in contesti più spontanei, dove esprime tutto il fascino delle iris olandesi in combinazioni cromatiche raffinate. Resistente e versatile, questa varietà sa coniugare bellezza e affidabilità colturale.
Crescendo fino a un’altezza media di 50-60 cm, l’iris hollandica 'Alaska' presenta fiori di forma classica con tepali esterni leggermente ricadenti e petali interni eretti, conferendo un equilibrio visivo che la rende protagonista senza sovrastare le piante vicine. La texture vellutata dei petali amplifica la resa in controluce, mentre la sobrietà del bianco ne esalta le potenzialità in composizioni monocromatiche o con contrasti decisi. È ideale come fiore reciso, con una durata in vaso che può raggiungere la settimana se raccolta nel momento in cui i boccioli stanno per aprirsi, mantenendo intatta la freschezza delle tinte e il portamento elegante anche in bouquet misti.
La messa a dimora, nel Nord Italia, trova il momento ideale tra fine settembre e la prima metà di ottobre, mentre nelle aree a clima più mite del Centro e del Sud si può protrarre fino a novembre. I bulbi vanno interrati a circa 12 cm di profondità, distanziati da 10 a 12 cm per permettere un corretto sviluppo radicale e la piena espressione degli steli fiorali. Il terreno deve essere ben drenato, leggero e arricchito con sostanza organica matura; in suoli tendenzialmente argillosi è utile incorporare sabbia o ghiaia fine per evitare ristagni idrici. L’esposizione soleggiata stimola una fioritura più ricca, ma in climi caldi è tollerata anche una leggera ombreggiatura nelle ore centrali estive.
La fioritura avviene in genere fra maggio e luglio, con variazioni legate all’andamento stagionale e alla zona climatica. In questo periodo l’iris hollandica 'Alaska' offre il meglio di sé, attirando api e altri insetti impollinatori che ne apprezzano le corolle aperte e ricche di nettare. Dopo la fioritura è consigliabile recidere gli steli sfioriti per evitare la formazione di semi e favorire il rinnovo delle riserve nei bulbi, lasciando però che il fogliame ingiallisca e secchi naturalmente. Nelle aree soggette a gelate intense si può prevedere una leggera pacciamatura invernale per proteggere i bulbi interrati, rimuovendola a inizio primavera per evitare eccessi di umidità.
In composizioni paesaggistiche l’iris hollandica 'Alaska' trova una collocazione perfetta tra narcisi precoci e perenni a fioritura estiva come gauras o echinacee, creando sequenze di colore e texture che accompagnano l’intera stagione. In vaso profondo, disposto su balconi e terrazzi soleggiati, offre una resa scenografica notevole, soprattutto se piantato in gruppi per ottenere masse compatte di fiori. È una varietà che contribuisce alla biodiversità ospitando insetti utili e che si presta anche alla naturalizzazione in prati fioriti ben drenati, regalando anno dopo anno la stessa freschezza e luminosità. Un’idea di design vincente è abbinarla a fiori blu o viola per un contrasto cromatico di sicuro impatto e lunga durata.
Iris
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
Fioritura da maggio a luglio. Il periodo di fioritura garantisce un elevato valore ornamentale nei giardini primaverili ed estivi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.