Girasole - Nano Miscuglio - Mix di varietà nane che attirano farfalle e api - Helianthus annuus - Busta Grande - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Girasole - Nano Miscuglio - Mix di varietà nane che attirano farfalle e api - Helianthus annuus - Busta Grande - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Porta nei tuoi spazi verdi una nota di allegria e vivacità con il girasole nano miscuglio, una selezione compatta che regala fioriture generose anche in piccoli giardini, terrazzi e balconi. Questa varietà è apprezzata non solo per la bellezza dei suoi capolini gialli – semplici e doppi – ma anche per la sua straordinaria capacità di attrarre api e insetti utili, favorendo così la biodiversità urbana e naturale.
Il girasole nano appartiene alla specie Helianthus annuus e si distingue per un portamento contenuto che lo rende ideale per bordure, aiuole miste o coltivazione in vaso. Le piante sviluppano steli robusti, foglie lanceolate di un verde intenso e producono infiorescenze dal diametro variabile, caratterizzate da colori brillanti che illuminano ogni angolo del giardino. La crescita rapida consente di godere in breve tempo dello spettacolo della fioritura.
Questa miscela predilige esposizioni soleggiate e terreni leggeri, ben drenati e ricchi di sostanza organica. Per ottenere risultati ottimali si consiglia di seminare direttamente in piena terra da aprile a giugno, quando il rischio di gelate è ormai assente; è fondamentale preparare il terreno lavorandolo finemente e mantenendolo leggermente umido per facilitare la germinazione uniforme dei semi. Si raccomanda una profondità di semina compresa tra 1 e 2 cm: ciò protegge i semi dal disseccamento e dagli uccelli.
Mantieni una distanza di circa 30 cm tra le file e 25 cm sulla fila, sia nella semina che nel trapianto delle piantine: questo sesto d’impianto garantisce una buona aerazione delle chiome e facilita le operazioni colturali come sarchiatura ed eventuale irrigazione. La fioritura si protrae da luglio a ottobre, offrendo un lungo periodo decorativo durante tutta l’estate fino all’inizio dell’autunno.
Durante i mesi più caldi conviene monitorare l’apporto idrico senza eccedere nelle irrigazioni: il girasole nano sopporta bene brevi periodi di siccità ma beneficia comunque di annaffiature regolari per sostenere una produzione floreale abbondante. Rimuovere i capolini sfioriti favorisce l’emissione di nuovi fiori; al termine del ciclo vegetativo puoi raccogliere i semi maturi per la semina successiva o lasciarli come nutrimento agli uccelli selvatici.
Questa varietà rappresenta una scelta versatile sia per chi desidera impreziosire piccoli spazi urbani sia per gli appassionati di giardini naturali. Coltivando questa specie contribuisci attivamente alla tutela degli impollinatori, arricchendo al contempo il tuo spazio verde con colori intensi ed energia positiva.
Helianthus annuus
La semina in piena terra si effettua da aprile a giugno, quando il rischio di gelate è ormai scongiurato. È consigliabile seminare i semi su terreno ben lavorato e leggermente umido per favorire una germinazione uniforme.
Per un corretto sviluppo delle piante, semina i semi o trapianta le piantine a una distanza di 30 cm tra le file e 25 cm sulla fila. Questo sesto d’impianto favorisce una buona aerazione e facilita le operazioni colturali.
La fioritura avviene da luglio a ottobre, offrendo un lungo periodo di interesse ornamentale. È consigliabile monitorare l’irrigazione durante i mesi più caldi per favorire una fioritura abbondante.
La semina va effettuata a una profondità di 1-2 cm, coprendo leggermente i semi con terriccio fine. Questa profondità favorisce una germinazione uniforme e protegge i semi dal disseccamento e dai predatori.
100 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
I semi erano puliti e subito pronti da usare nei vasi. Dopo pochi giorni hanno iniziato a germogliare e gli steli sono cresciuti con regolarità cercando il sole. I fiori hanno mostrato sfumature dal giallo intenso all’arancio chiaro, portando colore e allegria tra le altre piante già presenti. È stato bello vedere api e farfalle fermarsi sui petali, rendendo lo spazio più vivo. Solo con la pioggia forte qualche stelo si piegava ma bastava rimettere dritto il sostegno.
Die Samen gingen flott auf und brachten kleine sonnige Köpfe hervor, die ohne viel Pflege Farbe in den Alltag bringen und einfach Freude machen, auch wenn man kaum Platz oder Zeit hat.
Die Samen wirkten sauber sortiert und entwickelten sich ohne Probleme zu kräftigen Zwergsonnenblumen, die das Beet beleben.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.