Girasole Messicano - Miscugli - Intensamente colorata e a crescita rapida - Tithonia rotundifolia - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Girasole Messicano - Miscugli - Intensamente colorata e a crescita rapida - Tithonia rotundifolia - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il girasole messicano – miscuglio regala un tocco esotico e vivace a ogni spazio verde. Conosciuto con il nome botanico Tithonia rotundifolia, questa annuale si distingue per la sua vigorosa crescita e per i fiori spettacolari che spaziano dal giallo brillante al rosso intenso, passando per tutte le sfumature dell’arancio. Grazie ai suoi steli robusti e ramificati, può raggiungere facilmente un’altezza di 80-100 cm, diventando così una presenza scenografica, ideale come sfondo nelle aiuole o come punto focale su balconi e terrazzi.
La particolarità di questa varietà non si esaurisce nella bellezza dei suoi fiori: il periodo di fioritura va da luglio fino a ottobre, offrendo così mesi di colori caldi e intensi. I capolini, generosi e duraturi, sono inoltre molto apprezzati come fiori recisi, portando allegria e vivacità anche negli interni della casa.
Per ottenere una crescita vigorosa e una fioritura abbondante, la semina al coperto è consigliata nei mesi di marzo e aprile. Questa pratica protegge i semi dalle temperature instabili della primavera e permette una germinazione più uniforme. È importante distribuire i semi a una profondità di circa 0,5-1 cm: questa attenzione favorisce uno sviluppo ottimale fin dall’inizio.
Quando le giovani piantine sono ben sviluppate, arriva il momento del trapianto in piena terra, previsto generalmente a maggio. Durante questa fase è buona norma agire con delicatezza, in modo da non compromettere le radici ancora tenere. Il rispetto della distanza di 50x60 cm tra una pianta e l’altra facilita sia la circolazione dell’aria sia l’esposizione ai raggi solari, indispensabili per una crescita sana e un portamento slanciato.
Il girasole messicano si adatta a molteplici contesti, sia come protagonista di composizioni miste sia come elegante fondale per varietà più basse. Grazie alla sua rusticità e all’effetto scenografico dei fiori multicolori, è una scelta perfetta per chi desidera arricchire il giardino con una pianta che unisce resistenza, stile e prolungata presenza decorativa.
Con poche cure e la giusta attenzione nelle prime fasi dello sviluppo, questa specie saprà sorprendere per vitalità e resa estetica, trasformando l’orto o l’aiuola in uno spazio ricco di calore e di forme armoniose.
Tithonia rotundifolia
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 50x60 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è luglio-ottobre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.