Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ginestrino comune - Mellifera e fertilizzante del suolo - Lotus corniculatus - 1 kg

SKU: 024425
Prezzo di listino €99,45
Prezzo unitario
per

Ginestrino comune - Mellifera e fertilizzante del suolo - Lotus corniculatus - 1 kg

SKU: 024425
Prezzo di listino €99,45
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ginestrino comune è una pianta erbacea leguminosa di grande valore sia agronomico che ornamentale, apprezzata per la sua capacità di arricchire il terreno di azoto e migliorare la struttura del suolo. Grazie al suo apparato radicale profondo, questa specie è ideale per consolidare pendii e terreni in pendenza, contribuendo attivamente alla prevenzione dell’erosione. I suoi fiori giallo vivo attirano numerosi insetti impollinatori come api e farfalle, favorendo così la biodiversità nell’orto o nel prato.

Dal punto di vista botanico, Lotus corniculatus si distingue per la chioma compatta e cespugliosa e i piccoli fiori riuniti in ombrelle terminali che regalano vivaci macchie di colore da aprile a settembre. Oltre al valore estetico, questa varietà viene spesso impiegata come foraggio di alta qualità grazie all’eccellente apporto proteico, oppure inserita in miscele per prati fioriti naturali. Le foglie composte e i fusti sottili rendono questa pianta rustica anche molto gradevole dal punto di vista paesaggistico.

La coltivazione del ginestrino comune è particolarmente semplice: predilige posizioni ben soleggiate e suoli drenanti, tollerando sia periodi siccitosi sia temperature rigide. La semina in piena terra va effettuata da fine marzo a fine aprile oppure nei mesi autunnali tra settembre e ottobre, distribuendo i semi a una profondità compresa tra 0,5 e 1,5 cm e ricoprendoli con un leggero strato di terra fine. È fondamentale mantenere il substrato ben lavorato e leggermente umido nelle prime fasi per favorire una germinazione uniforme.

Distanziando le piantine tra loro di circa 15-20 cm si assicura un adeguato sviluppo vegetativo e si riduce il rischio di insorgenza di malattie fungine grazie a una buona circolazione dell’aria. La fioritura principale si manifesta da maggio a luglio; eliminando regolarmente i capolini appassiti si può stimolare una seconda ondata floreale tra agosto e settembre. La raccolta dei semi avviene ad agosto quando i frutti sono maturi: è consigliabile monitorare giornalmente lo stato delle capsule per cogliere al momento ottimale.

Questa specie richiede pochissime cure: non necessita irrigazioni frequenti né trattamenti fitosanitari specifici ed è raramente soggetta a malattie o parassiti. Il ginestrino comune rappresenta quindi una soluzione versatile ed ecologica per chi desidera migliorare la fertilità del proprio terreno o creare aree verdi sostenibili che valorizzino la biodiversità locale.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

g
gigi45

Arrivato in tempo, il pacco era in ordine e senza problemi. I semi hanno attecchito bene e dopo poche settimane ho visto un bel tappeto verde che rende lo spazio più vivo. Quando sono fioriti, i piccoli fiori gialli hanno richiamato api e altri insetti utili, creando un’atmosfera dinamica e piacevole da guardare.