Giglio tromba - Golden Splendour - Lilium - Fiori gialli spettacolari in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Giglio tromba - Golden Splendour - Lilium - Fiori gialli spettacolari in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio tromba Golden Splendour apre l’estate con un’esplosione di fiori maestosi, grandi trombe color oro intenso che vibrano di luce al sole del mattino e della sera. La superficie vellutata dei petali riflette sfumature più calde verso la gola, creando profondità e movimento cromatico. Il profumo, dolce e avvolgente, richiama un giardino classico dal fascino intramontabile, ideale per trasformare bordure e aiuole in scenari di eleganza naturale. Il portamento eretto, armonioso e robusto, conferisce struttura e verticalità agli spazi verdi, offrendo punti focali di grande impatto visivo.
Golden Splendour si sviluppa da bulbi vigorosi che producono steli solidi e ben bilanciati, capaci di raggiungere 120-150 cm di altezza in condizioni ottimali. Le foglie, strette e di un verde intenso, disposte a spirale lungo il fusto, creano un contrasto raffinato con i fiori luminosi. Questa varietà, appartenente al gruppo dei gigli tromba, è nota per la resistenza alla luce solare diretta e per la capacità di mantenere colori saturi anche nelle giornate più calde, caratteristica apprezzata in climi mediterranei e temperati. La forma slanciata la rende adatta sia in composizioni formali sia in giardini naturalistici, dove può emergere con eleganza senza risultare invasiva.
La piantagione dei bulbi avviene preferibilmente da metà settembre a fine ottobre, anticipando a inizio settembre nelle regioni alpine e posticipando fino a novembre nelle zone costiere miti. Si interrano a 12-15 cm di profondità su suolo ben drenato, fertile e leggermente acido o neutro, evitando ristagni idrici. La distanza consigliata è di 30-40 cm per consentire un corretto sviluppo e favorire la circolazione dell’aria intorno agli steli. In caso di terreni pesanti conviene migliorare la struttura con sabbia e sostanza organica. L’esposizione ideale è soleggiata o in leggera mezz’ombra nelle ore pomeridiane, soprattutto nelle aree molto calde, per preservare freschezza dei colori e durata della fioritura.
Il periodo di massima fioritura è tra fine giugno e metà luglio, con variazioni di alcuni giorni a seconda delle condizioni climatiche e latitudine. I fiori emergono progressivamente, garantendo un effetto scenico prolungato e costante nel tempo. È buona pratica recidere i capolini appassiti per evitare la formazione di semi, lasciando però intatta la parte fogliare fino al completo ingiallimento, in modo che il bulbo possa rigenerare le riserve. Nelle aree soggette a gelate intense e prolungate è prudente prevedere una leggera pacciamatura invernale, rimuovendola all’arrivo della primavera. La varietà si presta anche alla naturalizzazione in spazi semiombreggiati, dove nel tempo può creare macchie dense e suggestive.
Perfetto come protagonista in gruppi monocromatici o in contrappunto a piante perenni dai toni blu, viola e porpora, il giglio tromba Golden Splendour offre un’ottima resa come fiore reciso, mantenendo freschezza e profumo in vaso per oltre una settimana. Si combina splendidamente con salvie ornamentali, lavande e iris barbati, creando contrasti di forme e texture. Il nettare abbondante attira insetti impollinatori come api e farfalle, contribuendo alla vitalità ecologica del giardino. In grandi contenitori su terrazzi ben esposti, unito a specie a portamento basso, regala composizioni verticali di sicuro effetto e facilmente gestibili. Questa varietà, con la sua capacità di coniugare imponenza e grazia, rimane un investimento durevole per arricchire ogni progetto di design paesaggistico.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 120 e 150 cm. È consigliabile prevedere un adeguato sostegno per gli esemplari coltivati in piena esposizione.
Per i bulbi, lasciare una distanza di 30-40 cm tra le piante. Un corretto sesto d'impianto favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 12-15 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra giugno e luglio, con possibili riprese fino a settembre in climi favorevoli.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.