Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio tigrato - Yellow Tiger - Lilium - Attira lo sguardo e ravviva le aiuole

Acquistato da: 384 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 384 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003827
Prezzo di listino €5,75 €3,74 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio tigrato - Yellow Tiger - Lilium - Attira lo sguardo e ravviva le aiuole

Acquistato da: 384 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 384 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003827
Prezzo di listino €5,75 €3,74 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio tigrato Yellow Tiger cattura l’attenzione con la sua fioritura estiva spettacolare, che illumina il giardino con tonalità calde e contrasti grafici intensi. I petali, di un giallo dorato saturo impreziosito da puntinature bruno-rossastre, si aprono ampi su steli eretti e ben proporzionati, emergendo da un fogliame verde scuro fitto e lineare. Questa combinazione di colori e forme lo rende perfetto per creare punti focali luminosi tra bordure miste o aiuole tematiche, offrendo un colpo d’occhio che richiama immediatamente l’estetica dei giardini naturalistici contemporanei.

Il portamento del Yellow Tiger è elegante ma vigoroso, con steli alti mediamente 70 cm capaci di sostenere infiorescenze multiple senza bisogno di tutori nelle zone riparate dal vento. La texture liscia e lucente delle foglie esalta ulteriormente il cromatismo dei fiori, mentre la disposizione spiralata del fogliame lungo lo stelo conferisce armonia alla pianta in ogni fase vegetativa. Appartiene a un gruppo noto per la capacità di adattarsi bene a suoli fertili e ben drenati, dove la radicazione dei bulbi risulta rapida e stabile, permettendo una fioritura generosa già dalla prima stagione dopo l’impianto.

L’impianto del Yellow Tiger varia leggermente in base al clima: nelle regioni del Nord è preferibile da settembre a inizio ottobre, mentre al Centro e al Sud anche fino a novembre. I bulbi, di calibro medio, si interrano a una profondità di 12-15 cm con distanze di 20-25 cm, assicurando un buon ricircolo d’aria e riducendo il rischio di marciumi. Ama esposizioni in pieno sole o lieve mezz’ombra, soprattutto nei climi più caldi, e predilige terreni arricchiti con compost maturo. Nelle aree soggette a gelate invernali intense, una pacciamatura leggera aiuta a proteggere l’apparato radicale senza compromettere il naturale ciclo vegetativo.

La fioritura estiva, generalmente tra fine luglio e metà agosto, è accompagnata da un profumo delicato che attira farfalle e api, offrendo un contributo alla biodiversità del giardino. I fiori si mantengono freschi a lungo, sia sulla pianta sia recisi in vaso, caratteristica che li rende apprezzati anche dai fioristi. Per stimolare nuove fioriture e preservare le riserve dei bulbi, conviene eliminare i capolini appassiti e garantire annaffiature regolari nei periodi siccitosi, evitando ristagni. La rusticità media-alta consente di coltivarlo con successo in molteplici contesti, anche in giardini rocciosi o aree a prato naturale.

Inserito in composizioni con perenni a fioritura sfalsata o con altre bulbose estive, il giglio tigrato Yellow Tiger esprime al meglio la sua natura scenografica. In vaso di grande capienza, con substrato drenante e fertilizzazione leggera a inizio primavera, regala spazi verdi urbani di forte impatto visivo. Il contrasto con fogliame glauco di graminacee ornamentali o con i toni freddi di salvie e nepete amplifica la brillantezza dei petali. Questa varietà si rivela quindi una scelta di design raffinata e funzionale, capace di coniugare bellezza, facilità di coltivazione e valore ecologico in ogni progetto paesaggistico.

Customer Reviews

Based on 40 reviews
85%
(34)
15%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages