Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio tigrato - Strawberry Event - Lilium - Tocco classico in ogni giardino

Acquistato da: 521 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 521 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021145
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio tigrato - Strawberry Event - Lilium - Tocco classico in ogni giardino

Acquistato da: 521 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 521 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021145
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio tigrato Strawberry Event illumina il giardino con la sua fioritura estiva generosa e un portamento elegante che seduce fin dal primo sguardo. Appartenente al rinomato gruppo dei gigli tigrati, offre infiorescenze scenografiche su steli eretti e robusti, capaci di resistere anche a venti moderati. La sua presenza è particolarmente efficace nelle composizioni paesaggistiche dove si desidera creare punti focali verticali con una nota di colore vibrante e raffinatezza naturale, valorizzando bordure e aiuole miste durante i mesi più caldi.

Gli steli, alti in media 80-90 cm, sostengono foglie lanceolate verde intenso e racemi di fiori ampi, con petali elegantemente ricurvi all’indietro e punteggiature decorative tipiche del gruppo tigrato. Nei climi temperati e soleggiati esprime al meglio il suo potenziale, ma mantiene una buona adattabilità anche in luoghi con estati brevi o temperature variabili. Un elemento distintivo rispetto ad altre varietà simili è la capacità di fiorire in maniera uniforme anche con esposizioni di sole parziale, offrendo fiori compatti e ben formati pur senza insolazione continua.

Per l’impianto del giglio tigrato Strawberry Event, nel Nord Italia si raccomanda la messa a dimora in settembre così da consentire un adeguato radicamento prima dell’inverno, mentre al Centro e al Sud è possibile proseguire fino a fine ottobre. I bulbi vanno interrati a 12-15 cm di profondità e distanziati di 20-30 cm, preferendo terreni fertili, leggeri e ben drenati. In aree soggette a ristagni si consiglia di integrare sabbia o pietrisco nella buca di piantagione. L’esposizione ideale va dal pieno sole alla mezz’ombra luminosa, evitando posizioni troppo ombrose che ridurrebbero la fioritura.

La fioritura si concentra tra luglio e agosto, con corolle durature e decorative che possono attrarre api e altri impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino. Durante questo periodo è bene mantenere il suolo moderatamente umido, irrigando alla base nelle ore fresche ed evitando di bagnare i petali. Eliminare i fiori appassiti stimola la continuità della fioritura, mentre il fogliame va lasciato ingiallire naturalmente per consentire l’accumulo di nutrienti nel bulbo. Nelle zone con inverni rigidi può essere utile una pacciamatura leggera per proteggere l’apparato radicale.

In combinazione con graminacee ornamentali a portamento fine o con bulbose estive di colori complementari, il giglio tigrato Strawberry Event conferisce ritmo e contrasto visivo alle bordure. Coltivato in vaso capiente, garantisce un notevole impatto decorativo anche su terrazzi assolati, purché il contenitore assicuri un drenaggio efficace. In mazzo reciso regala steli di lunga durata, ideali per composizioni eleganti e profumate. La versatilità d’uso e la capacità di adattarsi a diversi contesti ne fanno una scelta preziosa per chi desidera un fiore scenografico, resistente e di sicura riuscita in ogni progetto di design verde.

Customer Reviews

Based on 42 reviews
88%
(37)
12%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages