Giglio tigrato - Red Velvet - Lilium - Eleganza cremisi in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Giglio tigrato - Red Velvet - Lilium - Eleganza cremisi in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio tigrato Red Velvet apre la stagione estiva con un’eleganza scenografica difficile da eguagliare: i grandi fiori penduli, dalle corolle ricurve e punteggiate di macchie porpora scuro, emergono su steli dritti e solidi, creando nella luce di luglio un gioco di contrasti tra il rosso vellutato e il verde luminoso del fogliame. Questa varietà, robusta e di facile coltivazione, regala a bordure e aiuole un tocco esotico e raffinato, mantenendo al contempo un’ottima adattabilità sia ai contesti formali sia ai giardini naturalistici. La fioritura, abbondante e regolare, attira lo sguardo e invita a soffermarsi sui dettagli raffinati della texture petalo‑per‑petalo.
Caratteristico dei gigli tigrati, il portamento arcuato degli stami e la disposizione a turbante dei petali conferiscono al Red Velvet un profilo inconfondibile anche a distanza. Il fogliame lanceolato, dalla tessitura compatta, avvolge i fusti alti da 90 a 130 cm creando una verticalità elegante che dialoga bene con erbacee alte e cespugli leggeri. Gli steli, particolarmente resistenti al vento, sostengono infiorescenze numerose, ottime anche da recidere. In condizioni ottimali, la pianta riesce a rifiorire con forza anno dopo anno, specie se lasciata indisturbata a naturalizzarsi in suoli idonei.
L’impianto dei bulbi si effettua in genere da metà settembre a fine ottobre al Nord, mentre al Centro e al Sud può essere anticipato a inizio settembre o posticipato sino a novembre se il clima resta mite. È consigliabile interrarli a una profondità di 12-15 cm, con una distanza da 15 a 20 cm tra ciascun bulbo per permettere un corretto sviluppo radicale e una buona circolazione dell’aria. Il giglio predilige terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica e con pH da neutro a leggermente acido, evitando ristagni idrici. L’esposizione ideale va dal pieno sole alla mezz’ombra luminosa, con un minimo di 5-6 ore di luce diretta.
La fioritura si concentra tra luglio e agosto, con temperature ottimali attorno ai 20-25 °C. Durante questo periodo, un’irrigazione regolare ma non eccessiva aiuta a mantenere la freschezza del suolo, soprattutto in presenza di estati secche. Nei climi più freddi è prudente proteggere il colletto con una pacciamatura leggera durante l’inverno, mentre nelle zone miti i bulbi possono restare indisturbati anche per molti anni. Eliminare prontamente i fiori sfioriti consente di prolungare l’effetto decorativo e indirizza le energie verso l’ingrossamento del bulbo per la stagione successiva.
Versatile e di forte impatto, il giglio tigrato Red Velvet si presta a composizioni cromatiche di gusto classico o contemporaneo. In giardino si abbina con successo a perenni dai toni chiari come phlox bianchi o lavande pallide, creando contrasti che esaltano sia la forma sia il colore del fiore. In vaso capiente su terrazzi soleggiati garantisce un effetto elegante e ordinato, mentre in piena terra contribuisce alla biodiversità attirando api e farfalle. L’uso in mazzi recisi ne valorizza la durata e il profumo discreto, rendendo questa varietà un investimento di bellezza durevole e sostenibile per ogni spazio verde.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Raggiunge un'altezza compresa tra 80 e 130 cm. È indicata per aiuole miste dove si desiderano esemplari di medio-alto sviluppo.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-20 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e uniforme.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una profondità corretta favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.