Giglio tigrato - Mix - Lilium - Decorazione duratura per il giardino
- Prezzo unitario
- / per
Giglio tigrato - Mix - Lilium - Decorazione duratura per il giardino
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio tigrato, con la sua fioritura scenografica e la silhouette slanciata, regala al giardino un’impronta esotica e raffinata. I tepali ricurvi, sempre punteggiati da macchie scure, creano un gioco visivo dinamico che muta con la luce del giorno, mentre le sfumature tra arancio intenso, giallo dorato e rosso vivo aggiungono profondità cromatica alle aiuole. La sua bellezza, che trova origine nelle varietà orientali naturalizzate in Europa, si accompagna a una struttura robusta capace di resistere alle piogge estive senza perdere eleganza formale.
Gli steli, eretti e vigorosi, raggiungono in media da 70 a 90 cm di altezza e portano infiorescenze multipli che si aprono in sequenza, prolungando lo spettacolo visivo per più settimane. Il fogliame fitto e verde lucente incornicia i fiori valorizzandone il disegno, mentre la disposizione alterna delle foglie favorisce la penetrazione della luce agli strati inferiori. Una caratteristica distintiva del giglio tigrato è la capacità di produrre bulbilli lungo il fusto, utilizzabili per moltiplicazioni lente ma sicure, elemento che lo rende ideale nei progetti di naturalizzazione controllata.
L’impianto dei bulbi si effettua preferibilmente tra metà settembre e fine ottobre al Nord e fino a novembre nelle regioni più miti, sistemando ogni bulbo a 12-15 cm di profondità su terreni sciolti e ricchi di sostanza organica, con una distanza di 15-20 cm tra le piante. L’esposizione migliore è in pieno sole o in leggera ombra pomeridiana, specie nelle località più calde, mentre nei climi freddi è prudente prevedere una leggera pacciamatura invernale. Un drenaggio efficiente è fondamentale per evitare ristagni idrici, ai quali questa bulbosa è sensibile, pur tollerando brezze e leggere oscillazioni termiche stagionali.
La fioritura, collocata tra luglio e agosto a seconda della latitudine, attira numerosi impollinatori grazie al profumo morbido e alle tinte sature che spiccano anche in luce crepuscolare. Irrigare con regolarità durante la crescita e ridurre gli apporti idrici dopo la sfioritura aiuta a mantenere i bulbi sani e longevi. Rimuovere i capolini appassiti stimola un aspetto ordinato e indirizza l’energia verso la riserva sotterranea, senza tagliare il fogliame finché non ingiallisce naturalmente.
In composizioni paesaggistiche, il giglio tigrato si presta a creare verticali vivaci in bordure miste o aiuole tematiche, con ottima resa anche in grandi contenitori profondi. Si armonizza con perenni dai colori complementari come echinacea purpurea e phlox paniculata, oppure con graminacee ornamentali per un effetto naturale e leggero. La capacità di attrarre farfalle e api lo rende un alleato prezioso per la biodiversità del giardino, mentre la durata in vaso come fiore reciso ne amplifica l’utilizzo anche negli spazi interni, offrendo un tocco di eleganza stagionale senza tempo.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un'altezza compresa tra 60 e 80 cm. È ideale per bordure miste di media altezza.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-20 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle specie.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 12-15 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.