Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio - Tiger Babies - Lilium - Petali crema con accento scuro

Acquistato da: 1072 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1072 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 013686
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio - Tiger Babies - Lilium - Petali crema con accento scuro

Acquistato da: 1072 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1072 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 013686
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio 'Tiger Babies' incanta già a fine primavera con la crescita vigorosa degli steli verdi che annunciano la fioritura estiva. Questa varietà, appartenente al gruppo degli ibridi asiatici, offre un portamento slanciato ed elegante, con corolle leggermente ricadenti ornate da sfumature albicocca e puntinature delicate che ne esaltano l’aspetto esotico. Nei giardini del Nord Italia la messa a dimora ideale avviene tra fine settembre e metà ottobre, mentre nelle regioni centro-meridionali può essere effettuata anche fino a novembre, assicurando così un radicamento ottimale prima del riposo invernale.

Gli steli del giglio 'Tiger Babies' raggiungono in media 90-100 cm di altezza e sostengono infiorescenze generose che si aprono tra fine giugno e luglio, con una durata che può prolungarsi per tre settimane se le condizioni climatiche sono favorevoli. I fiori presentano petali vellutati, di consistenza robusta, con un colore che sfuma dal pesca chiaro al rosa caldo, punteggiati da macchioline più intense concentrate verso il centro. Questa combinazione cromatica, rara nel gruppo, lo rende particolarmente indicato per creare punti focali delicati ma scenografici in bordure miste o aiuole di taglio formale.

Per ottenere il migliore risultato è fondamentale un terreno sciolto, fertile e ben drenato, con esposizione soleggiata o in leggera ombra nelle ore più calde delle giornate estive. La profondità di impianto consigliata varia da 12 a 15 cm, con una distanza tra bulbi di 20-25 cm, riducibile a 15 cm in vaso. Nelle zone con inverni rigidi è prudente proteggere il terreno con una pacciamatura leggera per limitare gli sbalzi termici. L’ibrido mostra una rusticità buona e una discreta tolleranza alla siccità dopo l’attecchimento, ma risponde al meglio se il suolo viene mantenuto moderatamente umido nel periodo vegetativo.

La gestione colturale include irrigazioni regolari da aprile a luglio, evitando ristagni, e la somministrazione di un concime granulare bilanciato ogni primavera. Dopo la fioritura, è bene eliminare i fiori appassiti e lasciare gli steli fino al completo ingiallimento, così che i bulbi possano accumulare riserve per la stagione seguente. In vaso, la varietà si presta a composizioni eleganti su terrazzi e balconi, garantendo una fioritura ricca e durevole anche in contenitori profondi almeno 30 cm. La sua adattabilità consente usi versatili in abbinamento sia formale che naturale.

Il giglio 'Tiger Babies' contribuisce ad arricchire la biodiversità del giardino attirando farfalle e insetti impollinatori, grazie al polline abbondante e al delicato profumo che si percepisce nelle ore più calde. In composizioni miste crea contrasti raffinati con piante a fiore blu o viola come agapanti e perovskia, oppure con ornamentali a fogliame argentato come artemisia e stachys. Utilizzato come fiore reciso, mantiene la freschezza in vaso per oltre una settimana, valorizzando interni dal gusto contemporaneo o classico. La sua presenza, armoniosa e luminosa, diventa un elemento di design naturale capace di unire eleganza e facilità di coltivazione.

Customer Reviews

Based on 38 reviews
82%
(31)
18%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages