Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio - Sorbonne - Lilium - Incanta con il suo profumo intenso

Acquistato da: 668 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 668 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 016500
Prezzo di listino €3,49 €2,27 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio - Sorbonne - Lilium - Incanta con il suo profumo intenso

Acquistato da: 668 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 668 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 016500
Prezzo di listino €3,49 €2,27 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio 'Sorbonne' apre la stagione estiva con un’eleganza senza tempo, portando nei giardini italiani un tocco di raffinatezza che si distingue per equilibrio di forma e armonia cromatica. I suoi fiori, ampi e leggermente ondulati, emergono da steli vigorosi e verticali, creando una scenografia naturale di forte impatto sia in aiuole che in bordure alte. Il contrasto tra le corolle e il fogliame verde intenso cattura lo sguardo anche da lontano, mentre la capacità di mantenere a lungo la fioritura lo rende protagonista indiscusso di molti allestimenti ornamentali. Questa cultivar è particolarmente apprezzata per la qualità del fiore reciso, duraturo e dall’aspetto perfetto in vaso.

Con un’altezza media di 100-120 cm, il giglio 'Sorbonne' presenta uno sviluppo verticale equilibrato e una struttura robusta che resiste bene al vento se posto in posizione soleggiata e riparata. Le infiorescenze, portate in posizione apicale, offrono un profumo delicato e persistente, gradito anche agli impollinatori. Il colore dei petali, caratterizzato da toni chiari sfumati verso il centro, contribuisce a donare luminosità agli spazi verdi, integrandosi armoniosamente sia in composizioni monocromatiche sia in contrasti decisi con piante dai toni caldi. Le foglie lineari e lucide accompagnano armoniosamente lo sviluppo dei fiori per tutta la stagione vegetativa.

La messa a dimora è consigliata da settembre a ottobre nelle regioni centro-settentrionali, mentre nelle zone meridionali può protrarsi fino a novembre, scegliendo posizioni ben drenate e soleggiate. I bulbi vanno interrati a circa 15 cm di profondità, mantenendo una distanza di 20-25 cm, evitando terreni soggetti a ristagno. Nei climi con inverni rigidi è opportuno proteggere la base con pacciamatura organica leggera: la pianta è rustica e può svernare in piena terra, ma in regioni fredde beneficia di una copertura protettiva. Un apporto regolare di acqua nella fase di crescita, senza eccedere, consente una fioritura più abbondante, mentre nei mesi di riposo è sufficiente mantenere il substrato appena umido.

Il periodo di fioritura si estende in genere da giugno ad agosto nelle zone più fresche, fino a settembre nei climi miti, offrendo una generosa presenza di corolle che si rinnovano settimanalmente. Questa lunga performance, unita alla resistenza del fiore reciso, rende la varietà apprezzata sia in giardino sia per la produzione ornamentale professionale. Concimazioni bilanciate e ricche di potassio esaltano la qualità del colore e prolungano la durata delle infiorescenze. Anche la rimozione degli steli sfioriti favorisce la formazione di nuove gemme e prepara la pianta a una buona crescita nella stagione successiva.

Perfetto in bordure miste o come fulcro scenografico in grandi contenitori, il giglio 'Sorbonne' si abbina armoniosamente a dalie, echinacea e phlox, creando combinazioni di texture e altezze capaci di incrementare l’interesse visivo per tutta l’estate. In vaso, su terrazzi o patii soleggiati, mantiene inalterato il suo fascino elegante, attirando farfalle e api nella piena fioritura. La sua struttura verticale e la purezza dei colori lo rendono ideale in giardini formali, ma anche in progetti paesaggistici contemporanei in cui si ricerca un effetto architettonico naturale. La cura attenta e la scelta di abbinamenti complementari valorizzano al massimo il suo potenziale ornamentale e la sua capacità di arricchire la biodiversità del giardino.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
77%
(27)
23%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages