Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio - Pearl Justien - Lilium - Fioritura estiva raffinata

Acquistato da: 1097 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1097 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026375
Prezzo di listino €5,68 €3,69 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio - Pearl Justien - Lilium - Fioritura estiva raffinata

Acquistato da: 1097 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1097 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026375
Prezzo di listino €5,68 €3,69 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio Pearl Justien accoglie la primavera con germogli vigorosi che preannunciano l’eleganza dei suoi steli eretti e del fogliame fitto color verde intenso. Appartenente alla rinomata serie Pearl, unisce resistenza e raffinatezza, offrendo infiorescenze generose dalla forma armoniosa. Ogni pianta, alta mediamente 100-120 cm, si erge con portamento verticale regalando un forte impatto scenografico in aiuole formali, bordure miste o angoli del giardino dove si desidera aggiungere altezza e verticalità. La sua presenza si fonde con l’architettura vegetale circostante, arricchendo la composizione con trame e volumi equilibrati.

Nei climi del nord l’impianto si effettua preferibilmente tra fine settembre e metà ottobre, mentre nelle zone a inverno mite è possibile prolungare fino a novembre. I bulbi vanno collocati in terreni fertili, ben drenati e leggeri, a una profondità di 12-15 cm e distanziati 15-20 cm per consentire una corretta aerazione radicale. È buona norma scegliere esposizioni soleggiate o in leggera mezz’ombra nelle aree più calde, evitando ristagni idrici che potrebbero compromettere la salute del bulbo. In presenza di inverni rigidi, una pacciamatura leggera protegge il colletto e preserva la vitalità della pianta fino alla ripresa vegetativa primaverile.

I fiori del giglio Pearl Justien, ampi e raffinati, si aprono tra luglio e agosto, diffondendo un fascino delicato che attrae farfalle e insetti impollinatori, contribuendo così alla biodiversità del giardino. La serie Pearl è apprezzata per la leggerezza dei petali appena ricurvi e per la loro capacità di mantenere freschezza e turgore anche nelle giornate più calde. Il contrasto tra la lucentezza dei tepali e il verde profondo delle foglie amplifica l’effetto ornamentale, rendendo le fioriture protagoniste assolute delle bordure estive e delle composizioni floreali da recidere.

Durante il ciclo di coltivazione, è essenziale mantenere il terreno moderatamente umido, con irrigazioni regolari nei periodi di prolungata siccità ma senza eccessi. Dopo la fioritura, si rimuovono i capolini appassiti lasciando intatti gli steli fino all’ingiallimento naturale, per favorire l’accumulo di riserve nutritive nei bulbi. L’apporto primaverile di un concime equilibrato a lenta cessione favorisce uno sviluppo uniforme e una fioritura più abbondante. Grazie alla rusticità, il giglio può restare in sede per diversi anni, naturalizzandosi e formando gruppi sempre più folti, a patto di mantenere il suolo in buone condizioni strutturali.

Il giglio Pearl Justien è ideale anche in vaso profondo, dove porta eleganza a terrazzi e cortili e garantisce fioriture spettacolari in spazi ridotti. In combinazione con piante a portamento basso come lavanda o alisso crea contrasti cromatici e testurali di grande fascino, mentre abbinato a graminacee ornamentali dona leggerezza e movimento. Questa versatilità, unita alla lunga durata recisa e alla capacità di attrarre impollinatori, rende la varietà una scelta eccellente per progetti di design vegetale che ricercano bellezza, sostenibilità e armonia tra forme e colori.

Customer Reviews

Based on 24 reviews
88%
(21)
13%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages