Giglio orientale - Mount Aspiring - Lilium - Eleganza candida in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Giglio orientale - Mount Aspiring - Lilium - Eleganza candida in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio orientale Mount Aspiring si apre nella piena estate con grandi corolle elegantemente sagomate, portando in giardino un tocco raffinato e luminoso. Dal portamento eretto, con fusto robusto e ben fogliato, questa cultivar mostra un equilibrio naturale tra vigore e armonia delle forme. Le foglie verde lucido, strette e leggermente ricurve, accompagnano lo sguardo verso la sommità, dove i fiori sbocciano con un profumo intenso e persistente, molto apprezzato nei giardini ornamentali. La sua fioritura, che nei climi temperati si prolunga da fine luglio a buona parte di agosto, regala un impatto visivo di grande valore decorativo.
In fase di impianto, la scelta del sito è determinante per il successo: il giglio orientale Mount Aspiring predilige posizioni ben soleggiate nelle ore fresche del mattino e riparate nei momenti di caldo intenso, soprattutto nelle regioni del Sud. Il terreno deve essere soffice, fertile, ben drenato e privo di ristagni, con pH da leggermente acido a neutro; in suoli pesanti conviene incorporare sabbia o materiale organico maturo per migliorare la struttura. L’interramento dei bulbi avviene a una profondità di 12-15 cm, con una spaziatura di 20-30 cm, operando tra settembre e novembre al Nord e fino all’inizio di dicembre nelle zone a clima mite. Nelle aree soggette a forti gelate, una pacciamatura leggera aiuta a preservare i bulbi dal gelo.
La coltivazione richiede annaffiature regolari durante il periodo di crescita attiva, evitando bagnature eccessive che potrebbero favorire marciumi. In primavera, una concimazione equilibrata a lenta cessione favorisce la formazione di steli solidi e boccioli numerosi, mentre in pre-fioritura un apporto leggero di potassio sostiene la qualità dei fiori. Tra i gigli orientali, questa varietà si distingue per la capacità di produrre steli fiorali equilibrati anche in vaso profondo, caratteristica che ne amplia l’uso decorativo in balconi e terrazzi riparati. Terminata la fioritura, è buona prassi recidere i fiori appassiti ma lasciare intatte le foglie fino all’ingiallimento naturale.
Durante la piena estate, i fiori emanano un profumo dolce e avvolgente che attira farfalle e altri insetti impollinatori, incrementando la biodiversità delle aiuole. L’effetto scenografico è amplificato se piantato in gruppi di almeno cinque bulbi, soluzione che crea macchie di colore e volume ben percepibili anche a distanza. In climi caldi e soleggiati conviene predisporre una leggera ombreggiatura per le ore centrali della giornata, soprattutto in terreni asciutti. La resistenza alle malattie fungine è buona se si rispettano le norme di drenaggio e rotazione, evitando di coltivare gigli sullo stesso sito per più anni consecutivi senza pausa.
Per risultati ottimali in composizioni paesaggistiche, il giglio orientale Mount Aspiring si abbina con perenni a fioritura scalare come echinacea, phlox e coreopsis, oppure con graminacee leggere che ne sottolineano la verticalità. La sua presenza come punto focale in bordure miste conferisce eleganza strutturale e interesse stagionale, mentre in vaso capiente può diventare un elemento di design per terrazzi urbani. Tagliato in boccio, garantisce lunga durata in acqua e valorizza bouquet estivi dal sapore sofisticato. Questa versatilità, unita a una fioritura intensa e profumata, lo rende un alleato prezioso per giardini che uniscono estetica e funzionalità.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua da settembre a novembre. È importante piantare i bulbi prima delle gelate invernali.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 50 e 90 cm. È ideale per composizioni a mezzofusto in aiuole e bordure.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 20-30 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua da settembre a novembre. È importante piantare i bulbi prima delle gelate invernali.
Può svernare in piena terra, ma nelle zone fredde richiede una protezione con pacciamatura. In alternativa, i bulbi possono essere dissotterrati e conservati in luogo fresco e asciutto.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, pronto per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.