Giglio orientale - Brasilia - Lilium - Fiori che catturano lo sguardo e l’attenzione
- Prezzo unitario
- / per
Giglio orientale - Brasilia - Lilium - Fiori che catturano lo sguardo e l’attenzione
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio orientale 'Brasilia' si presenta come una scelta di rara eleganza per chi desidera portare nei propri spazi verdi un tocco scenografico e raffinato. I suoi fiori, ampi e leggermente ondulati sui margini, si aprono su petali candidi percorsi da delicate sfumature rosate verso il centro e punteggiature più intense che ne accentuano l’attrattiva. Il profumo dolce e persistente si diffonde nelle serate estive, attirando farfalle e altri impollinatori utili. Piantato in punti strategici del giardino, diventa rapidamente protagonista visivo e olfattivo, capace di trasformare un’aiuola o una bordura in un fulcro di bellezza stagionale.
Questa varietà raggiunge in genere 90-120 cm di altezza, sostenuta da steli eretti e vigorosi che raramente necessitano di sostegni in condizioni riparate. Le foglie, lanceolate e di un verde intenso, formano un fitto apparato che protegge il suolo dall’evaporazione e valorizza lo slancio verticale della pianta. Il giglio orientale 'Brasilia' si distingue per la grande durata dei fiori in piena terra e per l’eccellente stabilità del colore, mantenendo la freschezza visiva anche durante ondate di calore moderate. Questa caratteristica lo rende apprezzato nei giardini del centro-nord come pure nelle aree costiere, dove la brezza marina non ne compromette la fioritura.
La messa a dimora è consigliata tra fine settembre e metà ottobre al nord e fino a inizio novembre nelle zone dal clima più mite, interrando i bulbi a 12-15 cm di profondità con la punta rivolta verso l’alto e distanziandoli da 20 a 30 cm per favorire un’adeguata aerazione. È opportuno scegliere terreni fertili, ben drenati e leggermente acidi o neutri, arricchendoli con compost maturo prima della piantagione. In aree esposte a inverni rigidi è prudente proteggere il terreno con una pacciamatura leggera: il giglio 'Brasilia' è infatti in grado di svernare in piena terra, ma necessita di una copertura nelle regioni più fredde. Nelle zone calde conviene garantire mezz’ombra nelle ore più torride per prolungare la fase vegetativa. L’irrigazione deve essere regolare ma mai eccessiva, evitando ristagni.
La fioritura, spettacolare tra metà luglio e agosto, offre corolle di 15-18 cm di diametro che si aprono progressivamente dalla sommità verso il basso dello stelo, prolungando l’interesse ornamentale. Recisi in boccio e posti in vaso, i fiori mantengono freschezza per oltre una settimana, qualità che li rende molto richiesti in composizioni floreali domestiche e da regalo. Durante la fase di crescita, un apporto moderato di fertilizzante liquido per bulbose ogni 15-20 giorni può sostenere la formazione di fiori robusti e ben colorati. Per favorire la rifioritura negli anni successivi, è importante lasciare le foglie integre finché non ingialliscono naturalmente.
In combinazioni paesaggistiche, il giglio orientale 'Brasilia' si abbina armoniosamente a dalie dai toni caldi, echinacee e graminacee ornamentali a portamento leggero, creando contrasti dinamici e prospettive verticali. Coltivato anche in ampi contenitori profondi almeno 30 cm, può decorare terrazze soleggiate o patii riparati, offrendo ogni anno un impatto visivo di grande effetto. La sua attrattiva per api e farfalle ne aumenta il valore ecologico, contribuendo alla biodiversità del giardino e integrando estetica e funzione in un’unica pianta di notevole personalità.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 90 e 120 cm. È indicata per bordure miste, dove si desiderano elementi verticali di rilievo.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 20-40 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Può svernare in piena terra, ma nelle zone fredde richiede una protezione con pacciamatura. In alternativa, i bulbi possono essere dissotterrati e conservati in luogo fresco e asciutto.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, pronto per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.