Giglio - Henryi - Lilium - Profumo floreale delicato
- Prezzo unitario
- / per
Giglio - Henryi - Lilium - Profumo floreale delicato
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio Henryi, con i suoi fiori pendenti e i petali elegantemente ricurvi, annuncia in estate un trionfo di colori caldi e sfumature aranciate punteggiate da macchie brunastre. Il portamento slanciato, unito alla capacità di adattarsi sia a giardini formali che a contesti più naturali, lo rende una scelta di grande impatto visivo. Nei climi del Nord la messa a dimora avviene preferibilmente da fine settembre a metà ottobre, mentre nelle regioni centro-meridionali può essere anticipata o posticipata in base alle condizioni meteo, sempre garantendo un terreno leggero e profondamente lavorato.
Raggiunge normalmente 120-150 cm di altezza, con steli robusti che sorreggono più fiori per pianta, capaci di resistere bene alla pioggia estiva. Le foglie, disposte a spirale attorno al fusto, sono lanceolate e di un verde intenso che mette in risalto la luminosità della corolla. Il giglio Henryi è apprezzato anche per la sua lunga durata nel tempo grazie a un bulbo vigoroso, in grado di naturalizzarsi gradualmente e creare gruppi fioriti più ricchi anno dopo anno senza necessità di frequente espianto.
Per la coltivazione in piena terra si consiglia di interrare i bulbi a una profondità di 12-15 cm, distanziandoli di 25-30 cm per favorire un buon sviluppo radicale e un’adeguata aerazione. Il suolo deve essere ben drenato, arricchito con sostanza organica matura, e mantenuto umido senza ristagni, con una leggera pacciamatura che protegge nei periodi di gelo intenso. In posizioni soleggiate la fioritura sarà più abbondante, ma in zone meridionali può beneficiare di qualche ora di ombra pomeridiana per prolungare la durata dei petali.
La fioritura si concentra in luglio e agosto, offrendo corolle che possono superare i 10 cm di diametro e attirando numerosi impollinatori, in particolare farfalle e api. In aree ventose è utile fornire un sostegno agli steli più alti per preservarne la verticalità. Dopo la fioritura, eliminare i fiori sfioriti e lasciare che le foglie completino il ciclo vegetativo, in modo da reintegrare le riserve nutritive nel bulbo. Una concimazione equilibrata e un’irrigazione moderata, soprattutto in periodi siccitosi, assicurano stagione dopo stagione fioriture generose.
Ottimo anche in vaso capiente con almeno 30 cm di profondità, dove si presta a composizioni miste con graminacee ornamentali basse o perenni dai toni freddi, il giglio Henryi porta eleganza e verticalità sia su terrazze che in piccoli giardini urbani. In gruppo crea scenografie originali lungo vialetti o come quinta fiorita dietro bordure più basse. La sua resistenza e l’interesse per gli impollinatori ne fanno un elemento prezioso per un giardino sostenibile, capace di coniugare estetica raffinata e valore ecologico.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 120 e 150 cm. È consigliabile prevedere un adeguato sostegno per gli esemplari coltivati in piena esposizione.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 20-40 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.