Giglio asiatico - Yellow County - Lilium - Fusti slanciati con grandi fiori
- Prezzo unitario
- / per
Giglio asiatico - Yellow County - Lilium - Fusti slanciati con grandi fiori
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio asiatico Yellow County apre la stagione estiva con fiori dal giallo intenso e saturo, capaci di illuminare il giardino anche nelle giornate più grigie. Le corolle, ampie e leggermente ricurve ai margini, presentano una texture vellutata e una disposizione armoniosa attorno al centro chiaro, creando un contrasto che riflette la luce con eleganza. Il portamento slanciato, sostenuto da steli robusti alti 75-100 cm, ne consente l’uso in primo piano nelle bordure o come punto focale in ampie aiuole. Questa varietà, appartenente al gruppo dei gigli asiatici noti per resistenza e affidabilità, offre strutture floreali perfette anche per composizioni recise di lunga durata.
In fase vegetativa, il fogliame verde brillante e disposto a spirale avvolge il fusto con ordine, fornendo un contrasto cromatico netto che valorizza l’intensità dei fiori. Il giglio asiatico Yellow County fiorisce in genere tra giugno e agosto, con un calendario leggermente variabile in base al clima: al Nord la piena fioritura si concentra tra fine giugno e metà luglio, al Centro può estendersi dall’inizio di giugno, mentre al Sud può iniziare già a fine maggio. Questa adattabilità lo rende adatto a giardini urbani, spazi rurali o aree naturalistiche, dove può integrarsi in contesti di naturalizzazione creando macchie di colore durature e resistenti.
L’impianto dei bulbi si effettua preferibilmente da settembre a ottobre nelle regioni a inverno temperato e, nelle zone fredde, entro la prima metà di ottobre per favorire un buon radicamento prima delle gelate. La profondità indicativa è di 12-15 cm con una distanza tra i bulbi di 15-20 cm, su terreno sciolto, fertile e ben drenato. In suoli pesanti si raccomanda l’aggiunta di sabbia o ghiaia fine nello strato di posa per evitare ristagni. L’esposizione ideale è in pieno sole o mezz’ombra leggera, con annaffiature regolari in fase di crescita evitando eccessi idrici; nelle aree con inverni rigidi è prudente una pacciamatura leggera.
Dopo la fioritura, per favorire il ciclo annuale e ripristinare le riserve del bulbo, è buona norma rimuovere i fiori appassiti conservando il fogliame fino al naturale ingiallimento. Una concimazione equilibrata a basso contenuto di azoto dopo la fioritura sostiene la formazione dei germogli per la stagione successiva. La cultivar si presta bene sia alla crescita in piena terra sia in contenitore profondo, dove la sua verticalità compatta consente accostamenti raffinati con altre bulbose estive o erbacee perenni. La buona tolleranza al freddo e la resistenza alle comuni patologie fungine ne facilitano la manutenzione anche per chi dispone di tempo limitato.
Perfetto in combinazioni cromatiche con fioriture viola, blu o bianche, il giglio asiatico Yellow County contribuisce anche alla biodiversità attirando api e farfalle nei mesi più caldi. In vaso, su terrazze o balconi, offre un colpo d’occhio sofisticato, mentre in giardino diventa elemento di raccordo tra masse floreali e spazi verdi. La sua presenza scenografica, unita alla facilità di coltivazione, lo rende adatto tanto a progetti di design paesaggistico moderni quanto a composizioni dal gusto classico, confermando il suo ruolo di protagonista in ogni contesto ornamentale.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 75 e 100 cm. È ideale per bordure miste dove si desidera un effetto verticale marcato.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-20 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle specie.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
Fiorisce da giugno ad agosto. La fioritura estiva conferisce valore ornamentale ai giardini.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, pronto per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.