Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio asiatico - Tribal Dance - Lilium - Decorazione affidabile del giardino estivo

Acquistato da: 497 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 497 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023510
Prezzo di listino €5,90 €3,84 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio asiatico - Tribal Dance - Lilium - Decorazione affidabile del giardino estivo

Acquistato da: 497 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 497 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023510
Prezzo di listino €5,90 €3,84 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio asiatico Tribal Dance illumina il giardino con la sua fioritura estiva vivace, caratterizzata da corolle ampie, dai petali leggermente ricurvi e spesso ornati da contrasti cromatici che conferiscono un fascino esotico. Lo stelo eretto, robusto e ben bilanciato sostiene numerosi boccioli, che si aprono progressivamente offrendo uno spettacolo prolungato. Questo portamento elegante lo rende adatto a creare quinte fiorite in bordure e aiuole, dove la verticalità si armonizza con piante dal portamento più morbido.

Con un’altezza media di 90-120 cm, il Tribal Dance forma cespi ordinati grazie alle sue foglie lanceolate di un verde intenso, disposte alternate lungo lo stelo. La consistenza liscia e leggermente lucida della lamina fogliare crea un contrasto raffinato con la texture vellutata dei petali. Un tratto distintivo dei gigli asiatici, e di questa varietà in particolare, è la capacità di mantenere una buona stabilità anche in zone moderatamente ventose, qualità che deriva dalla struttura fibrosa degli steli e che riduce la necessità di tutori in condizioni standard.

La messa a dimora dei bulbi si effettua preferibilmente da settembre a ottobre nelle regioni del Nord, mentre nel Centro-Sud è possibile protrarre le piantagioni fino a novembre in assenza di gelate precoci. I bulbi vanno interrati a 12-15 cm di profondità, in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica, con distanza di 15-20 cm per agevolare l’aerazione e prevenire marciumi. Predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra luminosa, evitando ristagni; nei climi con inverni molto rigidi, una pacciamatura leggera aiuta la protezione delle gemme sotterranee.

La fioritura si concentra tra metà giugno e luglio, con un picco spettacolare che attira farfalle e insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità del giardino. Durante la fase di crescita attiva e formazione dei boccioli sono indicate irrigazioni regolari, modulando i volumi in base alle piogge naturali; dopo la fioritura, si riduce gradualmente l’apporto idrico. Lasciare che le foglie ingialliscano completamente prima del taglio favorisce l’accumulo di nutrienti nel bulbo, migliorando la fioritura dell’anno successivo.

Grazie alla sua versatilità, il giglio asiatico Tribal Dance trova impiego anche in grandi vasi o contenitori profondi su terrazzi e patii soleggiati, offrendo una resa scenografica e ordinata. In composizioni miste spicca accanto a dalie compatte, agapanti o piante a fogliame argentato, mentre come fiore reciso garantisce steli di lunga durata in vaso. Abbinandolo a specie perenni che fioriscono in primavera o a graminacee ornamentali, si ottiene un effetto dinamico e continuo, mantenendo il giardino attraente per tutta la stagione vegetativa.

Customer Reviews

Based on 29 reviews
83%
(24)
17%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages