Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio asiatico - Giallo - Lilium - Fusti slanciati fino a 100 cm di altezza

Acquistato da: 948 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 948 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 002741
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio asiatico - Giallo - Lilium - Fusti slanciati fino a 100 cm di altezza

Acquistato da: 948 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 948 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 002741
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio asiatico giallo annuncia l’estate con l’esuberanza del suo giallo puro, acceso dalla luce del sole e capace di illuminare aiuole e bordure fin dai primi giorni di giugno. Le corolle, ampie e perfettamente distese, si aprono in elegante simmetria su steli eretti, portando energia e freschezza visiva in ogni contesto, dal giardino formale alla composizione contemporanea. L’armonia tra portamento slanciato e sobria eleganza lo rende protagonista naturale di scenografie vegetali equilibrate ma di forte impatto.

Lo sviluppo del giglio asiatico giallo è sostenuto da fusti rigidi e resistenti, alti mediamente 80-100 cm, in grado di sopportare senza cedimenti sia piogge intense sia brezze leggere. Il fogliame, lanceolato e di un verde brillante, si dispone ordinatamente lungo il fusto, creando un contrasto cromatico netto con il colore dei petali. La fioritura, priva di profumo ma ricca di presenza visiva, attira lo sguardo grazie alla lucentezza dei petali che restano freschi per più giorni anche in condizioni di caldo moderato.

La messa a dimora può essere effettuata in autunno, da settembre a fine ottobre, interrando i bulbi a 12-15 cm di profondità su terreni soffici, ben drenati e ricchi di humus, con una distanza di 15-20 cm tra ciascun bulbo per consentire un’adeguata aerazione. Nel Nord Italia una pacciamatura leggera aiuterà a proteggere dal gelo intenso, mentre nelle regioni centro-meridionali la tipica rusticità della varietà riduce la necessità di interventi. L’esposizione ideale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra, condizione che favorisce steli più robusti e fiori di colore saturo.

Il ciclo fiorale si estende per diverse settimane, da inizio giugno a metà agosto, offrendo continuità cromatica in giardino. Le irrigazioni devono essere regolari nel periodo vegetativo, moderando le quantità per evitare ristagni e marciumi radicali; è opportuno rimuovere i fiori sfioriti recidendo lo stelo appena sopra la prima foglia sana. Dopo la fioritura, lasciare che le foglie ingialliscano alimenta il bulbo per l’anno successivo, garantendo piante vigorose e nuove corolle di qualità.

Perfetto per creare punti focali solari all’interno di aiuole miste, il giglio asiatico giallo si abbina efficacemente a piante bulbose e perenni dai toni violacei o blu, come agapanti o lavande, generando contrasti cromatici raffinati. In vaso di grandi dimensioni si adatta bene ad ambienti urbani luminosi, mentre in piena terra favorisce la biodiversità attirando insetti pronubi. La composizione in mazzo evidenzia la purezza cromatica dei petali e la linearità dello stelo, offrendo un tocco di eleganza essenziale per bouquet estivi dal carattere deciso e armonioso.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
87%
(27)
13%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages