Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio asiatico doppio - Elodie - Lilium - Fiori rosa doppi profumati

Acquistato da: 504 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 504 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 010995
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio asiatico doppio - Elodie - Lilium - Fiori rosa doppi profumati

Acquistato da: 504 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 504 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 010995
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio asiatico doppio 'Elodie' cattura lo sguardo sin dai primi giorni della sua fioritura grazie ai petali doppi, privi di polline e disposti con armonia, che uniscono la delicatezza delle tonalità rosa pastello a puntinature più intense e centri lievemente sfumati. Questa caratteristica assenza di polline non solo garantisce fiori sempre puliti, ma ne esalta l’uso in interni e in composizioni raffinate. In giardino, il portamento eretto e slanciato porta i fiori a emergere con eleganza dal fogliame verde brillante, creando un effetto scenico in aiuole, bordure e vasi capienti.

A metà stagione, quando fonde cromatismi delicati e struttura compatta, il giglio asiatico doppio 'Elodie' si distingue anche per la capacità di resistere bene alle piogge estive, mantenendo la forma dei fiori intatta più a lungo rispetto ad altre varietà del gruppo asiatico. Gli steli solidi raggiungono un’altezza di 80-100 cm, sostenendo corolle di circa 12-15 cm di diametro. Le foglie, lanceolate e fitto-spiralate lungo il fusto, contribuiscono a un insieme equilibrato che risulta gradevole anche quando la pianta è sfiorita, prolungando l’interesse ornamentale nel corso della stagione vegetativa.

Per il Nord Italia, l’impianto dei bulbi è ideale tra fine settembre e metà ottobre, in Centro si può proseguire fino a inizio novembre, mentre al Sud è possibile posticipare fino a fine novembre per sfruttare un clima più mite. La profondità di messa a dimora consigliata è di 12-15 cm, con una distanza tra bulbi di 15-25 cm, piantando in terreni sciolti e ben drenati, arricchiti con compost maturo. L’esposizione migliore è soleggiata o a mezz’ombra leggera, evitando avvallamenti dove possa ristagnare l’acqua, poiché l’eccessiva umidità aumenta il rischio di marciumi radicali, soprattutto in inverni piovosi.

La fioritura si concentra tra giugno e luglio, con una durata variabile in base alle condizioni climatiche e all’esposizione. In zone con inverni rigidi, una leggera pacciamatura autunnale aiuta a proteggere i bulbi. Dopo la fioritura è consigliabile recidere i fiori appassiti mantenendo però gli steli e il fogliame fino al completo ingiallimento, per permettere l’accumulo delle riserve. Questa pratica favorisce una fioritura intensa l’anno successivo e sostiene la naturale rusticità della varietà, che in climi temperati può restare in sede per diversi anni senza perdita di vigore.

Perfetto in combinazioni con perenni come astilbe, campanule o achillea, il giglio asiatico doppio 'Elodie' dona leggerezza e verticalità, equilibrando texture e colori in composizioni estive. In vaso si adatta bene se collocato in contenitori profondi almeno 30 cm con terriccio drenante e irrigazioni regolari ma non eccessive. Attira farfalle e insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino, mentre il fiore reciso mantiene a lungo freschezza e forma, diventando elemento distintivo in bouquet eleganti o minimalisti. Questa versatilità lo rende protagonista in progetti di design vegetale orientati a valorizzare forme pure e palette cromatiche delicate.

Customer Reviews

Based on 28 reviews
71%
(20)
29%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages