Giglio arboreo - Purple Prince - Lilium - Alto ed elegante elemento in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Giglio arboreo - Purple Prince - Lilium - Alto ed elegante elemento in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio arboreo Purple Prince affascina fin dal primo sguardo con la sua presenza scultorea e la fioritura generosa che illumina l’estate. Piantato in un punto strategico del giardino, può raggiungere in condizioni ottimali 180-200 cm di altezza, creando un asse verticale elegante e imponente. I suoi steli robusti e diritti, rivestiti di foglie lanceolate di un verde vivo e lucente, donano struttura anche prima dell’apertura dei fiori. Questa varietà, appartenente al gruppo degli ibridi orientali a crescita vigorosa, è apprezzata dai vivaisti per la capacità di naturalizzarsi gradualmente se collocata in terreni idonei e non soggetta a ristagni.
Durante la piena estate, in luglio e agosto, si aprono grandi corolle orientate leggermente verso l’esterno, con petali dalla texture vellutata e sfumature porpora profonde che, sotto la luce obliqua del mattino o del tardo pomeriggio, assumono riflessi cangianti. La fragranza, intensa ma raffinata, attrae insetti impollinatori come api e farfalle, arricchendo la biodiversità del giardino. La disposizione dei fiori in racemi apicali contribuisce a un effetto scenografico visibile anche a distanza, rendendolo un punto focale naturale. Ogni bulbo maturo può produrre numerosi boccioli, prolungando la durata complessiva dell’esposizione floreale.
Per la messa a dimora del giglio arboreo Purple Prince, nel Nord Italia è consigliabile operare tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e Sud è possibile estendere fino a novembre. I bulbi vanno interrati a 12-15 cm di profondità e distanziati 20-25 cm per permettere un’adeguata aerazione e sviluppo. Il suolo ottimale è moderatamente fertile, ben drenato, a reazione leggermente acida o neutra; eventuali terreni pesanti possono essere alleggeriti con sabbia grossolana e compost maturo. L’esposizione ideale va dal pieno sole alla mezz’ombra leggera, con protezione dal vento forte che potrebbe inclinare gli steli alti.
Le annaffiature devono essere regolari nella fase di crescita attiva, mantenendo il substrato umido ma senza ristagni; nei periodi siccitosi estivi si raccomanda di irrigare la sera o al mattino presto per ridurre lo stress idrico. Dopo la fioritura non si deve recidere il fogliame finché non ingiallisce naturalmente, poiché in questo stadio i bulbi immagazzinano nutrienti per la stagione successiva. In zone con inverni rigidi può essere utile una pacciamatura leggera con foglie secche o corteccia per proteggere dal gelo intenso. La resistenza al freddo è buona, e in climi temperati la pianta può restare in posto per più anni senza necessità di espianto.
In composizioni paesaggistiche, questo giglio si abbina magnificamente a perenni dai fiori chiari come phlox o echinacea, che ne valorizzano le tonalità scure, oppure a bulbose estive come gladioli e dalie per contrasti vivaci. La coltivazione in ampi vasi consente di spostare il punto di interesse a seconda della stagione e di avvicinare i fiori profumati a zone di passaggio o sedute all’aperto. In vaso la profondità minima del contenitore dovrebbe essere di 40 cm per consentire il corretto sviluppo radicale. Grazie alla robustezza dei fusti e alla lunga durata dopo il taglio, il giglio arboreo Purple Prince offre anche eccellenti fiori recisi per mazzi eleganti e di forte impatto visivo, contribuendo al tempo stesso a un giardino vitale e armonioso.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 150 e 200 cm. È indicata per creare quinte verticali in aiuole miste grazie al suo sviluppo notevole.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 20 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.