Giglio arboreo - Orange Space - Lilium - Grandi fiori che catturano l’attenzione
- Prezzo unitario
- / per
Giglio arboreo - Orange Space - Lilium - Grandi fiori che catturano l’attenzione
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio arboreo Orange Space offre, fin dalla tarda primavera, un’architettura vegetale imponente e armoniosa che attira lo sguardo da lontano. I suoi steli eretti, robusti e perfettamente verticali, innalzano il fogliame verde lucente a oltre 150 cm, talvolta sfiorando i 200 cm nelle condizioni più favorevoli. Questa presenza scultorea, unita alla longevità nel tempo, ne fa una scelta privilegiata per chi desidera conferire al giardino un elemento verticale capace di unire forza e raffinatezza. Le infiorescenze, ampie e generose, coronano la pianta con toni aranciati intensi che risaltano sotto la luce estiva, richiamando farfalle e insetti pronubi e offrendo un punto focale di grande valore ornamentale.
Al tatto, il fogliame del giglio arboreo presenta una consistenza liscia e leggermente cerosa, disposta a spirale lungo fusti che restano diritti anche in presenza di vento. La varietà Orange Space si distingue nel gruppo degli ibridi arborei per la capacità di mantenere una fioritura abbondante e uniforme anche in estati calde, purché il suolo resti moderatamente fresco. I bulbi, di dimensioni generose, accumulano riserve sufficienti a sostenere steli multipli dopo il secondo anno dall’impianto, garantendo un effetto scenografico crescente nel tempo e una naturale tendenza alla moltiplicazione in situ, soprattutto se lasciati indisturbati per più stagioni.
Per ottenere il massimo da questa varietà, è consigliabile mettere a dimora i bulbi in autunno: tra settembre e ottobre nelle regioni del Nord, fino a novembre nelle zone più miti del Centro e Sud. La profondità ideale varia da 12 a 15 cm, con una distanza tra i bulbi di circa 25 cm per evitare competizione radicale e lasciare spazio allo sviluppo dei fusti. Il terreno dev’essere ben drenato, fertile e ricco di humus, con esposizione in pieno sole o in leggera ombra pomeridiana. Nelle zone con gelate intense, una pacciamatura leggera protegge dal gelo, mentre in suoli pesanti è opportuno aggiungere sabbia grossolana o ghiaietto per evitare ristagni idrici che potrebbero compromettere la vitalità del bulbo.
Il giglio arboreo Orange Space fiorisce generosamente tra luglio e agosto, con corolle rivolte verso l’esterno che diffondono una leggera fragranza nelle ore più calde della giornata. Durante la fioritura, è fondamentale irrigare con regolarità, lasciando asciugare il terreno tra un intervento e l’altro per prevenire marciumi. L’asportazione tempestiva dei fiori appassiti favorisce l’induzione di nuovi bocci, mentre il fogliame va lasciato integro fino all’ingiallimento naturale per permettere l’accumulo di nutrienti nei bulbi. Una concimazione equilibrata in tarda primavera, ricca in potassio e a basso contenuto di azoto, sostiene la formazione di fiori robusti e ben colorati.
Collocato in bordure miste o sul retro di aiuole perenni, il lilium Orange Space crea contrasti cromatici suggestivi con piante dai toni freddi come campanule, nepeta o perowskia. La verticalità elegante e il colore saturo ne fanno un perfetto sfondo per annuali a fioritura continua, mentre in vaso capiente offre splendide composizioni per terrazze soleggiate. La varietà contribuisce alla biodiversità attirando api e farfalle, e si presta sia a tagli per composizioni floreali di lunga durata sia a progetti di giardino naturalistico in cui il valore estetico si accompagna a benefici ecologici tangibili, fondendo eleganza e funzionalità in un solo elemento vegetale.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un'altezza compresa tra 150 e 200 cm. È adatta alla realizzazione di quinte vegetali in aiuole e bordure miste.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 25 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.