Giglio arboreo - Montego Bay - Lilium - Giglio spettacolare per le aiuole estive
- Prezzo unitario
- / per
Giglio arboreo - Montego Bay - Lilium - Giglio spettacolare per le aiuole estive
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio arboreo Montego Bay si impone già all’inizio dell’estate con il suo portamento imponente e armonioso, capace di raggiungere in condizioni ideali anche 180 cm di altezza. I grandi steli eretti sostengono corolle voluminose e dolcemente profumate, che nei giorni caldi attirano farfalle e api, offrendo un contributo concreto alla biodiversità del giardino. Il fogliame verde intenso, lucente e fitto lungo tutta la lunghezza del fusto, crea una colonna vegetale elegante che accompagna la crescita dei boccioli e ne esalta il carattere maestoso, rendendo questa varietà protagonista indiscussa nei contesti ornamentali di pregio.
Le infiorescenze del giglio arboreo Montego Bay si aprono in piena estate, solitamente tra metà luglio e inizio agosto, regalando una sequenza di fiori disposti a grappolo in cima agli steli robusti. Ogni fiore, ampio e ricco di sfumature, emana un aroma penetrante ma non eccessivo, particolarmente intenso nelle ore serali. Un tratto distintivo rispetto ad altre cultivar arboree è la capacità di mantenere a lungo la freschezza dei petali anche in giornate assolate, caratteristica apprezzata sia in giardino sia per la recisione, dove mostra una durata in vaso superiore alla media. La resa complessiva inmazzo è valorizzata dalla disposizione ordinata dei fiori e dal vigore vegetativo.
Per ottenere piante vigorose e una fioritura abbondante, nei giardini del nord Italia è consigliabile piantare i bulbi tra fine settembre e ottobre, mentre al centro e al sud è possibile anticipare a fine settembre o posticipare fino a novembre, evitando i periodi di piogge persistenti. La profondità di impianto ideale è di 12-15 cm misurata dalla sommità del bulbo, con una spaziatura da 20 a 25 cm in suoli ben drenati a tessitura media. Nei terreni pesanti è opportuno aggiungere sabbia grossolana o ghiaietto sul fondo della buca per favorire lo sgrondo dell’acqua, riducendo il rischio di marciumi. In zone con inverni rigidi può risultare utile una pacciamatura leggera a inizio stagione fredda.
Durante la fase vegetativa è bene mantenere il terreno moderatamente umido, evitando ristagni e irrigando nelle ore fresche, in particolare in estati siccitose. La concimazione con un prodotto equilibrato a lenta cessione, distribuito a inizio primavera, sostiene lo sviluppo degli steli e la formazione dei boccioli. Dopo la fioritura, il fogliame va lasciato ingiallire naturalmente per consentire al bulbo di rigenerarsi; la rimozione degli steli secchi si effettua solo a maturità vegetativa completata. Un’esposizione in pieno sole o in leggera mezz’ombra nelle ore più calde assicura colore intenso ai fiori e portamento stabile degli steli.
Elemento di grande verticalità nei bordi misti o come punto focale in aiuole formali, il giglio arboreo Montego Bay si accosta con eleganza a piante perenni dalla fioritura estiva come echinacea e veronica, oppure a bulbose di stagione quali gladioli e dalie per contrasti cromatici dinamici. In vasi capienti su terrazzi protetti crea scenografie raffinate, soprattutto se abbinato a graminacee ornamentali leggere che ne amplificano il movimento al vento. La sua presenza costante fino alla fine della bella stagione ne fa una scelta ideale per chi desidera un giardino vitale e scenografico, capace di coniugare estetica e attrattiva per gli impollinatori.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza media di 150 cm in condizioni ottimali. È consigliabile prevedere sostegni per evitare l’allettamento degli steli fiorali.
Pianta i bulbi a una distanza di 20-25 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 12-15 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, pronto per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.