Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio arboreo - Eastern Moon - Lilium - Fiori pastello su steli alti

Acquistato da: 671 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 671 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 020850
Prezzo di listino €6,77 €4,40 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio arboreo - Eastern Moon - Lilium - Fiori pastello su steli alti

Acquistato da: 671 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 671 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 020850
Prezzo di listino €6,77 €4,40 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio arboreo Eastern Moon affascina fin dal primo sguardo con la sua silhouette slanciata e la fioritura dall’eleganza esotica. Appartenente al gruppo degli ibridi orientali a portamento alto, si distingue per la notevole capacità di crescere fino a 150-180 cm in condizioni ottimali, creando effetti architettonici ideali per valorizzare bordure miste e aiuole ornamentali. Le infiorescenze, portate su steli robusti e diritti, offrono uno spettacolo che coniuga imponenza e delicatezza, diventando fulcro visivo all’interno di composizioni paesaggistiche raffinate.

Durante l’estate, queste piante sviluppano fiori di grandi dimensioni, spesso superiori ai 20 cm di diametro, dai petali candidi sfumati di rosa e crema che si incurvano dolcemente attorno agli stami dorati. La texture vellutata e la leggera fragranza serale invitano ad avvicinarsi, trasformando il giardino in un angolo di quiete sensoriale. Il fogliame verde brillante, lanceolato e fitto, mantiene interesse ornamentale anche dopo la fioritura, offrendo un gradevole contrasto con specie a foglia scura o con fioriture dai toni freddi.

Per coltivare con successo Eastern Moon si consiglia di interrare i bulbi in autunno, preferibilmente tra settembre e ottobre al Nord e fino a novembre al Centro-Sud, a una profondità di 15-18 cm. La distanza consigliata è di 20-30 cm per permettere un equilibrato sviluppo delle radici e una ventilazione naturale che riduce il rischio di malattie fungine. Gradisce posizioni soleggiate o di mezz’ombra luminosa, in terreni ben drenati e ricchi di humus; nei suoli pesanti è opportuno incorporare sabbia o ghiaia fine per migliorare il deflusso delle acque.

La fioritura si concentra tra luglio e agosto, con picchi più precoci o tardivi secondo il clima e l’esposizione. I fiori, oltre ad attrarre farfalle e api, hanno una buona durata recisi, rendendo la pianta apprezzata anche per composizioni floreali di pregio. È una varietà rustica, in grado di sopportare temperature fino a -15 °C; nelle zone con inverni particolarmente rigidi è prudente applicare uno strato di pacciamatura di 5-8 cm per proteggere i bulbi dal gelo intenso e dalle alternanze di gelo e disgelo.

In giardino, lilium arboreo Eastern Moon dà il meglio se combinato con perenni a fioritura estiva come echinacea, phlox o campanule alte, creando effetti di verticalità e colore che si rinnovano anno dopo anno. In vaso capiente, garantendo un substrato fertile e drenante, offre un impatto scenografico anche su terrazzi e patii, contribuendo alla biodiversità urbana grazie alla sua capacità di attirare una varietà di impollinatori. La sua longevità e la tendenza alla naturalizzazione ne fanno una scelta di valore per chi desidera un giardino ricco, armonioso e durevole.

Customer Reviews

Based on 37 reviews
84%
(31)
16%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages