Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio arboreo - Conca D'or - Lilium - Fiori a calice giallo e bianco

Acquistato da: 955 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 955 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 024555
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio arboreo - Conca D'or - Lilium - Fiori a calice giallo e bianco

Acquistato da: 955 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 955 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 024555
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio arboreo Conca d'Or regala un colpo d’occhio straordinario già dal primo sguardo di inizio estate, quando i suoi steli vigorosi, eretti e perfettamente verticali, si innalzano ben oltre la media, raggiungendo con facilità 150-200 cm. La sua sagoma slanciata, coronata da germogli lucidi, promette un’esplosione di fiori dalla bellezza scultorea. La texture liscia delle foglie verde intenso accentua l’eleganza complessiva e crea un fondale armonico nei bordi misti, mentre la struttura robusta lo rende candidato ideale per punti focali che richiedono presenza scenica stabile e durevole nel tempo.

Le corolle del Conca d'Or sono ampie, a forma di tromba aperta, con petali vellutati che sfumano dal giallo chiaro al crema verso il centro dorato, irradiando luce in giornate soleggiate e diffondendo un profumo dolce e avvolgente nelle ore serali. La disposizione a portamento orizzontale o leggermente ricurvo dei fiori, spesso riuniti in gruppi di oltre una dozzina per pianta adulta, crea una fioritura di forte impatto visivo. Questa caratteristica, unita alla capacità di attrarre farfalle e api, conferisce al giardino una dimensione viva e in continuo movimento, valorizzando al contempo la biodiversità locale.

La messa a dimora è consigliata tra fine settembre e ottobre al Nord e da ottobre a novembre nelle zone a clima più mite, interrando i bulbi a 12-15 cm di profondità in terreno fertile, ben drenato e leggermente sabbioso per evitare ristagni. La spaziatura ottimale va da 25 a 30 cm, lasciando alla pianta lo spazio necessario per sviluppare apparati radicali estesi e steli solidi. Ama esposizioni soleggiate o a mezz’ombra leggera, tollera temperature elevate se il suolo resta costantemente fresco e sopporta inverni freddi, prevedendo nelle zone più rigide una pacciamatura protettiva per garantire la vitalità delle gemme basali.

Il ciclo vegetativo del Conca d'Or culmina nella fioritura di metà estate, fra luglio e inizio agosto, offrendo oltre tre settimane di colore persistente. Dopo la sfioritura è bene recidere i fiori appassiti per evitare la formazione di semi e lasciare intatto il fogliame sino al suo naturale disseccamento, favorendo così la ripresa nutritiva dei bulbi. Un apporto idrico regolare durante il periodo di crescita attiva, alternato a brevi asciugature del suolo, sostiene una fioritura generosa, mentre la concimazione a lento rilascio in primavera garantisce energie per l’intera stagione senza eccedere in azoto.

Perfetto in combinazione con perenni verticali come delphinium o veronicastrum e con graminacee ornamentali a portamento leggero, il giglio arboreo Conca d'Or offre contrasti cromatici eleganti e una verticalità che scandisce con ritmo lo spazio verde. In vaso di ampie dimensioni trova collocazione su terrazzi soleggiati, portando altezza e profumo anche in contesti urbani, mentre reciso regala composizioni durature dal fascino sofisticato. La sua capacità di naturalizzarsi lentamente, mantenendo nel tempo qualità estetiche costanti, lo rende una scelta strategica per progetti di design sostenibile che uniscono valore ornamentale e supporto agli impollinatori.

Customer Reviews

Based on 29 reviews
83%
(24)
17%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages