Giacinto - Woodstock - Hyacinthus - Resistente alle variazioni climatiche - 3 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Giacinto - Woodstock - Hyacinthus - Resistente alle variazioni climatiche - 3 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giacinto Woodstock apre la primavera con una fioritura intensa e profumata, capace di catturare lo sguardo anche nelle giornate ancora fresche di fine inverno. Le infiorescenze, compatte e regolari, si ergono su steli solidi che raggiungono in media 25-30 cm di altezza, con corolle porpora scuro dalle sfumature vellutate. Questo colore, raro tra i giacinti, offre un raffinato contrasto con il verde brillante del fogliame nastriforme, creando giochi di luce e profondità nelle composizioni ornamentali. Il profumo, dolce ma deciso, ne fa una scelta privilegiata per chi desidera arricchire di fragranza bordure, aiuole o piccoli vasi su davanzali e balconi.
La messa a dimora dei bulbi di giacinto Woodstock è consigliata da settembre a ottobre al Nord e può essere protratta fino a novembre nelle regioni più miti del Centro e del Sud. I bulbi vanno interrati a circa 12-15 cm di profondità, con una distanza tra esemplari di 12-15 cm, in terreno ben drenato e arricchito con compost maturo. Nelle zone con inverni particolarmente rigidi è utile predisporre una leggera pacciamatura protettiva. Il sito di impianto dovrebbe garantire esposizione in pieno sole o in mezz’ombra luminosa, condizione che favorisce fiori più compatti e vivacemente colorati.
Dal punto di vista colturale questa varietà non richiede cure complesse ma predilige un’umidità moderata durante la fase di crescita e fioritura, evitando ristagni che possano compromettere il bulbo. Dopo la comparsa dei fiori, che sbocciano generalmente fra l’inizio e la metà di aprile, lo stelo si può tagliare quando i fiori iniziano a sfiorire, lasciando però il fogliame in posto finché non ingiallisce spontaneamente per consentire l’accumulo di nutrienti. La rusticità è buona, con tolleranza a temperature invernali anche inferiori a 0 °C, e la pianta tende a naturalizzarsi se lasciata indisturbata nello stesso sito per più stagioni.
Elemento distintivo della cultivar è la stabilità della tonalità porpora scuro, che si mantiene uniforme anche in annate con forti sbalzi termici o esposizioni pienamente soleggiate, caratteristica apprezzata nei programmi di ibridazione. Utilizzato in vasi capienti su terrazzi o all’interno vicino a zone luminose, il giacinto Woodstock offre una resa particolarmente scenografica e duratura. Le spighe possono essere recise allo stadio di fiori appena aperti e mantenute in acqua fresca dove conservano colore e profumo fino a dieci giorni, qualità che lo rende perfetto anche per bouquet stagionali.
In giardino si abbina con specie dalla fioritura simultanea come muscari, tulipani bianchi o giallo chiaro e narcisi a corona piccola, creando contrasti eleganti e armonici. Coltivato in gruppi compatti o inserito in bordure miste, contribuisce ad attrarre api e altri impollinatori nei mesi di minor disponibilità di nettare, sostenendo così la biodiversità locale. Che venga impiegato come dettaglio di design in un patio urbano o come macchia di colore in un prato naturalizzato, il giacinto Woodstock conferisce sempre un tocco di ricercata intensità cromatica e un profumo avvolgente destinato a rimanere impresso nella memoria.
Hyacinthus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 25 e 30 cm. L’altezza contenuta la rende adatta alla coltivazione in bordure miste o in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 3 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.