Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giacinto - Delft Blue - Hyacinthus - Tonalità blu intensa e classica - 3 bulbi

Acquistato da: 351 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 351 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017576
Prezzo di listino €5,90 €3,84 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giacinto - Delft Blue - Hyacinthus - Tonalità blu intensa e classica - 3 bulbi

Acquistato da: 351 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 351 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017576
Prezzo di listino €5,90 €3,84 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giacinto Delft Blue apre la stagione con una fioritura che annuncia la primavera, quando le spighe compatte di fiori azzurro-lavanda emergono tra le foglie verde brillante, diffondendo nell’aria un profumo pieno e persistente. La compattezza delle infiorescenze e la saturazione del colore lo rendono particolarmente adatto ad aiuole di primo piano, dove la luce radente del mattino ne esalta le sfumature. In contesti paesaggistici, un gruppo ben disposto di esemplari può creare un effetto visivo uniforme, piacevole anche nelle giornate più grigie di fine inverno, invitando lo sguardo e stimolando emozioni di freschezza e rinascita.

Con un portamento ordinato e un’altezza di 20-25 cm, presenta foglie nastriformi consistenti e leggermente arcuate che si sviluppano da una rosetta basale compatta. Gli steli, solidi e carnosi, sorreggono una spiga cilindrica ricca di corolle cerose, che si aprono gradualmente prolungando il periodo di massima bellezza. Il giacinto Delft Blue è apprezzato non solo per l’intensità olfattiva, ma anche per la capacità di mantenere vivide le tonalità in differenti condizioni di luce, caratteristica che lo distingue da molte cultivar affini. Questa resistenza cromatica permette un ampio margine di utilizzo, sia in zone assolate sia in ambienti con qualche ora di ombra al giorno.

L’impianto ideale varia in base alle zone climatiche: nel Nord è preferibile collocare i bulbi tra fine settembre e metà ottobre, al Centro tra fine settembre e inizio novembre, al Sud anche fino a metà novembre, sempre interrando a circa 12 cm di profondità e distanziando da 10 a 12 cm. Il terreno va lavorato in profondità per garantire un drenaggio efficace, mescolando sabbia o ghiaietto se la tessitura è troppo compatta, e arricchito con compost ben maturo. L’esposizione ottimale prevede almeno 4-5 ore di sole diretto, mentre nei climi molto caldi è utile una leggera ombreggiatura pomeridiana. Nelle aree dove gli inverni sono particolarmente rigidi, una pacciamatura leggera può proteggere i bulbi dalle gelate più intense.

La fioritura del giacinto Delft Blue si concentra fra la metà di aprile e l’inizio di maggio e offre un’ottima resa sia in piena terra sia in vaso. Dopo la sfioritura, è essenziale lasciare che le foglie ingialliscano naturalmente, così da nutrire i bulbi in vista della stagione successiva. Una leggera concimazione con un fertilizzante ricco di potassio, somministrata subito dopo la fioritura, può favorire un buon accumulo di riserve. Nei contenitori, il drenaggio va curato con uno strato di argilla espansa alla base, evitando ristagni che potrebbero compromettere la salute del bulbo. La raccolta dei fiori recisi al mattino, quando sono ancora freschi di rugiada, ne prolunga la durata nei bouquet.

Collocato lungo vialetti o in bordure miste con tulipani precoci, muscari e narcisi, il giacinto Delft Blue contribuisce a creare contrasti cromatici eleganti e armoniosi. In vaso, porta un tocco di colore intenso a terrazzi e balconi, mentre in giardino attira api e altri insetti impollinatori, aumentando la vitalità dell’ecosistema domestico. La disposizione in gruppi di 8-10 esemplari produce un impatto visivo compatto, ideale per composizioni di ispirazione naturalistica o come accento in progetti formali. Grazie alla sua versatilità, si integra perfettamente in disegni paesaggistici che alternano fioriture scalari e piante a foglia decorativa, offrendo ogni anno una fioritura affidabile e scenografica.

Customer Reviews

Based on 23 reviews
78%
(18)
22%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages