Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Geranio tuberoso - Geranium tuberosum - Fiori di fascino unico - 5 tuberi

Acquistato da: 399 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 399 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025845
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Geranio tuberoso - Geranium tuberosum - Fiori di fascino unico - 5 tuberi

Acquistato da: 399 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 399 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025845
Prezzo di listino €5,97 €3,88 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il Geranium tuberosum accoglie la primavera con la grazia discreta dei suoi fiori dai toni rosati o lilla, che si alzano eleganti sopra un cuscino fitto di foglie finemente incise. Questa varietà, antica e robusta, forma piccoli tuberi sotterranei capaci di resistere al gelo e ripartire ogni anno senza cure impegnative, divenendo una scelta privilegiata per giardini naturalistici e bordure perenni. Nei paesaggi mediterranei illumina le prime giornate tiepide di aprile, mentre nei climi più freschi regala la sua fioritura a maggio, fondendosi armoniosamente con bulbose precoci e tappezzanti annuali.

Dal punto di vista ornamentale, il Geranium tuberosum conquista per il portamento cespuglioso, ordinato e compatto, con steli sottili alti 20-30 cm che emergono dal fogliame verde intenso. La tessitura delle foglie, finemente lobate e leggermente vellutate, crea un elegante contrasto con la leggerezza dei racemi fiorali, particolarmente apprezzabile in controluce. Ogni pianta tende con il tempo a formare un tappeto denso, ideale per riempire spazi difficili del giardino o ammorbidire i margini delle aiuole, offrendo un equilibrio armonico tra volume e trasparenza.

L’impianto avviene con migliori risultati tra settembre e ottobre nel Nord e fino a novembre nelle regioni a clima mite, interrando i tuberi a circa 10 cm di profondità e distanziandoli 20-25 cm per favorire una crescita sana. Il terreno deve essere ben drenato, con composizione da leggermente sabbiosa a franca, evitando ristagni che potrebbero compromettere i tuberi. L’esposizione ideale è in pieno sole nelle aree settentrionali e a mezz’ombra nelle zone più calde. Una leggera pacciamatura autunnale aiuta a proteggere l’apparato radicale dove gli inverni sono più rigidi, senza però trattenere eccessiva umidità.

Nel pieno della fioritura primaverile, che dura in media tre settimane, i fiori attirano api e piccoli insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità del giardino. Dopo la sfioritura, eliminare gli steli appassiti stimola l’espansione del fogliame e mantiene il cespo compatto fino alla dormienza estiva. In vaso, l’effetto scenografico è amplificato dalla possibilità di posizionare il contenitore in punti strategici, combinando il geranio tuberoso con specie a fioritura scalare per prolungare l’interesse visivo. Le esigenze idriche sono moderate: un’irrigazione regolare solo nei periodi siccitosi garantisce vigore senza eccessi.

Perfetto in composizioni con narcisi a tromba, tulipani botanici o muscari, il Geranium tuberosum aggiunge una nota di delicatezza nelle aree rocciose e nei prati fioriti a gestione spontanea. La sua capacità di naturalizzarsi, unita alla resistenza alle basse temperature, lo rende adatto anche a giardinieri alle prime armi. In progetti di design paesaggistico, trova posto lungo sentieri erbosi o ai piedi di arbusti a fioritura estiva, fungendo da cuscino cromatico nella transizione delle stagioni. Nel tempo, diventa un elemento di continuità che lega tra loro diverse fasi del giardino, mantenendo intatta la sua sobria eleganza anno dopo anno.

Customer Reviews

Based on 29 reviews
79%
(23)
21%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages