Galanthus bucaneve - Profumo delicato e fiori spettacolari - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Galanthus bucaneve - Profumo delicato e fiori spettacolari - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il galanthus nivalis è tra le bulbose perenni più suggestive e attese nei giardini, un segnale elegante e puntuale dell’imminente primavera. Nei mesi di fine inverno, quando il terreno è ancora freddo e umido, i suoi steli esili emergono con grazia portando piccoli fiori bianchi a campanella dalla punta verde, capaci di resistere a leggere gelate e fiocchi di neve tardivi. Il portamento eretto ma delicato, alto 10-15 cm, lo rende perfetto in primo piano lungo bordure ombrose o in ciotole basse per decorare davanzali e cortili cittadini, offrendo un tocco raffinato in ambienti sia rustici sia contemporanei.
Dal punto di vista botanico, il galanthus nivalis sviluppa foglie lineari di tonalità verde glauco o verde medio, lunghe circa 7-10 cm, che incorniciano la corolla con un contrasto sobrio e armonioso. I fiori, inodori ma ricchi di fascino visivo, presentano tre tepali esterni più lunghi e tre interni più corti con macchie verdi, particolarità che li distingue all’interno delle bulbose vernali. In piccoli gruppi risulta delicato, mentre in piantagioni naturalizzate forma tappeti luminosi capaci di catturare la luce bassa dell’inverno, rinnovandosi di anno in anno in condizioni adatte.
Per ottenere la resa migliore, l’impianto dei bulbi di galanthus nivalis si effettua da settembre a ottobre al Nord e può essere protratto fino a inizio novembre al Centro-Sud se il suolo è ben drenato. Si consiglia di interrare i bulbi a 6-8 cm di profondità, con una distanza di 8-10 cm fra l’uno e l’altro, scegliendo posizioni in mezz’ombra o pieno sole nelle zone a clima più fresco. Un terreno fertile, leggermente umido ma privo di ristagni, favorisce la fioritura e la naturalizzazione. Nelle aree con inverni molto rigidi è prudente proteggere il cotico con una pacciamatura leggera di foglie secche per preservare l’integrità dei bulbi.
La fioritura avviene in genere tra febbraio e marzo, talvolta già a gennaio nei climi più miti, attirando api e altri impollinatori precoci in cerca di nettare. Durante lo sviluppo vegetativo è bene mantenere il terreno uniformemente umido, riducendo poi le irrigazioni dopo l’ingiallimento delle foglie. Non recidere il fogliame prima che sia completamente appassito: ciò consente l’accumulo di nutrienti nei bulbi, rafforzando la pianta per la stagione successiva. La sua capacità di moltiplicarsi nel tempo, se non disturbata, offre la possibilità di creare macchie sempre più dense e scenografiche.
In giardino, il galanthus nivalis si inserisce bene lungo vialetti, sotto alberi caduchi o accanto a perenni tardive che, sviluppandosi, ne coprono il fogliame ormai sfiorito. Ottimi abbinamenti si ottengono con crocus, eranthis e helleborus per uno spettacolo prolungato da gennaio ad aprile. In vaso, abbinato a muscari o viole cornute, dona freschezza e delicatezza alle composizioni stagionali. La sua precoce fioritura contribuisce alla biodiversità offrendo un’importante fonte di polline in periodo di scarsità, mentre il portamento compatto e il delicato gioco di texture lo rendono prezioso anche in progetti di design paesaggistico essenziale e armonioso.
Galanthus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 10 e 15 cm. È ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al suo portamento compatto.
Per i bulbi, mantieni una distanza di 8 cm tra una pianta e l’altra. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura avviene tra febbraio e marzo. Offre un notevole valore ornamentale a fine inverno.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.