Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Fiordaliso - Fiori di campo, miscela colorata per api - Centaurea cyanus - Busta Grande - 100 g

Acquistato da: 269 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 269 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 019716
Prezzo di listino €15,18 €12,14 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Fiordaliso - Fiori di campo, miscela colorata per api - Centaurea cyanus - Busta Grande - 100 g

Acquistato da: 269 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 269 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 019716
Prezzo di listino €15,18 €12,14 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il fiordaliso è una delle piante annuali più apprezzate dagli appassionati di giardinaggio per la sua straordinaria capacità di colorare aiuole, bordure e prati fioriti con una lunga e generosa fioritura. Questa specie, oltre a donare un tocco naturale e spontaneo agli spazi verdi, è particolarmente amata per la ricchezza di nettare dei suoi fiori che attira api e numerosi altri impollinatori, contribuendo così alla biodiversità del giardino.

La pianta presenta steli sottili e ramificati che possono raggiungere un’altezza compresa tra 30 e 80 cm, adornati da foglie strette di colore grigio-verde. I capolini floreali, dal caratteristico colore blu intenso ma disponibili anche in tonalità rosa o bianche, sono eleganti e molto decorativi. Il nome botanico Centaurea cyanus identifica questa varietà rustica e resistente, perfetta sia per composizioni miste sia come elemento protagonista nei giardini naturali.

Per ottenere una crescita vigorosa, si consiglia di seminare direttamente in piena terra da marzo a maggio quando le temperature minime superano stabilmente i 10 °C. Il terreno deve essere ben lavorato, sciolto e leggermente umido: questo favorisce una germinazione uniforme. È importante distribuire i semi a una profondità tra 0,5 e 1,5 cm, coprendoli con uno strato sottile di terra fine; un’interratura troppo profonda può infatti ostacolare la comparsa delle piantine. Nel caso si preferisca trapiantare le giovani piantine già sviluppate, è bene mantenere una distanza di circa 15 cm sulla fila e 30 cm tra le file per garantire spazio sufficiente allo sviluppo radicale ed evitare fenomeni di competizione.

La fioritura del fiordaliso si protrae da giugno a settembre offrendo un lungo periodo ornamentale. Durante tutta la stagione è consigliabile eliminare regolarmente i capolini appassiti per stimolare nuove emissioni floreali. La manutenzione richiesta è minima: questa specie predilige posizioni soleggiate ed esposizioni luminose; necessita solo di irrigazioni moderate nei periodi più siccitosi grazie alla sua rusticità. È particolarmente adatta anche a chi si avvicina al giardinaggio per la prima volta.

Coltivando il fiordaliso nel proprio spazio verde si aggiunge non solo bellezza naturale ma anche funzionalità ecologica al giardino: questa varietà favorisce l’attività degli insetti utili ed è ideale sia in contesti tradizionali che in prati spontanei o angoli selvatici. Facile da gestire ed estremamente decorativa, rappresenta una scelta vincente per chi desidera risultati rapidi senza rinunciare alla qualità botanica.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
76%
(26)
24%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

u
utilisateur2104

Ces graines ont bien pris dans mon jardin et offrent une belle diversité de couleurs qui se remarquent facilement. Les fleurs apportent une ambiance joyeuse et attirent régulièrement les abeilles.

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

A
Alessia

La miscela si è comportata bene fin dall’inizio, spuntando in modo regolare senza bisogno di particolari attenzioni; col tempo si sono formate macchie piene di colore che rendono l’ambiente più vivo grazie alle diverse sfumature di blu e ad alcune note sorprendenti che movimentano il quadro. Anche se i tempi di crescita non sono stati identici, il risultato finale è piacevole da vedere, con un leggero profumo nell’aria e tante api attirate dal nettare che danno la sensazione di avere un angolo più vitale e naturale.

F
Florian Schäfer

Die Kornblumenmischung bringt frische Farbe in den Garten und überrascht mit einem abwechslungsreichen Auftritt. Die Aussaat gelang angenehm einfach, erste zarte Blüten entwickelten sich bald zu einer lebendigen Fläche, die von Insekten belebt wird.